Juventus, approvato il bilancio: rosso per oltre 123 milioni di euro nel 2023

Serie A  
Juventus FerreroJuventus Ferrero

La Juventus ha approvato ufficialmente il bilancio del 2023, chiudendo la stagione con perdite di oltre 123 milioni di euro

Notizie calcio. L’assemblea degli azionisti della Juventus ha ufficialmente approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2023 con un rosso pesante, di 123,7 milioni di euro. Un risultato comunque buono se paragonato al bilancio precedente, con un miglioramento di circa 115 milioni di euro.

Il fatturato della società bianconera – scrive Calcio e Finanza – è stato pari a 507,7 milioni di euro (contro i 443,4 milioni di euro relativi all’esercizio chiuso il 30 giugno 2022), mentre i costi sono diminuiti scendendo a quota 606,9 milioni (665,0 milioni nel 2021/22). Complessivamente, la Juventus nella stagione 2022/23 ha registrato 507,7 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 443,4 milioni del 2021/22. La quota diritti tv è di 157,1 milioni di euro.

Tra i costi a bilancio la maggior parte dei costi è legata a salari e stipendi del personale, di cui 255 milioni come compensi al personale tesserato. Tra le svalutazioni, in particolare, pesa quella legata a Leonardo Bonucci, pari a 5,6 milioni. I debiti complessivi sono passati a 833,9 milioni di euro (931,7 milioni al 30 giugno 2022), mentre l’indebitamento finanziario netto è invece pari a -339,9 milioni di euro.

Ferrero presidente Juventus
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top