VIDEO-BIDONI AZZURRI - 'Archimede', anziano già a 30 anni. Squalificato per nandrolone, ma ebbe la 'scusa' pronta. Ve lo ricordate?

Rubriche  
VIDEO-BIDONI AZZURRI - 'Archimede', anziano già a 30 anni. Squalificato per nandrolone, ma ebbe la 'scusa' pronta. Ve lo ricordate?

VIDEO ALLEGATI

Dallo Spartak Mosca al Foggia e dal Foggia all’Inter. Questi i passaggi cruciali della carriera di Igor Shalimov, centrocampista metodista degli anni ’90, capitato, seppur di passaggio, anche a Napoli. Classico numero 10 dai piedi sopraffini. Il suo punto di forza non era, di certo, lo scatto o la velocità, ma le geometrie e la regia di Shalimov fecero innamorare prima di tutto Zeman che lo ebbe a disposizione nel Foggia ‘dei miracoli’, poi anche Moratti che dopo una stagione in rossonero lo portò a Milano, sponda nerazzurra, per circa 17 miliardi di vecchie lire. L’avventura all’Inter di Archimede, fu soprannominato così dai tifosi per il suo modo di interpretare il calcio, terminò dopo sole due stagioni vissute anche a dei buoni livelli. Negli anni  successivi passò al Duisburg, al Lugano, all’Udinese e infine al Bologna, prima di arrivare a Napoli intorno ai 30 anni, quando gli azzurri ritornarono in B, con Ulivieri in panchina. Numero 24 sulle spalle e lo Zar si mise a disposizione del suo nuovo allenatore che aveva come obiettivo quello di riportare il Napoli in Serie A. La stagione si concluse con un nono posto di tutto rispetto, vista la cattiva situazione finanziaria in cui navigava la società dell’Ingegner Ferlaino. In maglia azzurra, Shalimov collezionò 19 presenze e addirittura due reti siglate sempre lontano dal San Paolo: una a Marassi contro il Genoa e una al Delle Alpi di Torino contro i granata.

FOCUS AZZURRO – Ulivieri si fidava del suo pupillo Igor tanto che a Napoli gli consegnò le chiavi del centrocampo. Chiavi che divideva costantemente col giovanissimo Gennaro Scarlato, prodotto del vivaio partenopeo, che spesse volte ha rubato il posto da titolare al  russo ex Bologna. Della sua esperienza alle falde del Vesuvio ricorderà soltanto due prestazioni, proprio quelle che condì coi gol. Gli piaceva molto superare la linea del centrocampo, era portato a vestire i panni del trequartista, ma spesso faceva fatica a ritornare utile in fase di non possesso. Sembrava più anziano di quello che fosse, in fondo aveva solo trent’anni, ma pareva ne avesse almeno dieci in più. Non si può di certo dire che risultava tra i più piacenti calciatori dell’epoca, si riconosceva da chilometri per il suo aspetto freddo e glaciale. Capelli ricci e lunghi, fronte molto alta e viso quasi scheletrico, solo a Foggia e Milano destò tanto stupore per le sue giocate.

IL CASO – Nel 1999, Igor Shalimov fu squalificato per due anni dalla commissione disciplinare della Lega Calcio, alla quale fu deferito dalla procura antidoping del Coni perchè trovato positivo alle analisi dopo la partita Napoli-Lecce del 16 maggio dello stesso anno. Nelle urine di Shalimov era stata riscontrata la presenza di norandrosterone, metabolita del nandrolone. La difesa del calciatore attribuiva la positività all'aver mangiato, inconsapevolmente, carne trattata con nandrolone, uno steroide anabolizzante. Nessun illecito sportivo, quindi, sarebbe stato commesso dal giocatore, il quale sosteneva di aver mangiato molta carne, anche cruda, nei mesi precedenti il controllo, perché così consigliato da un medico che lo stava curando a Mosca, dove era stato ricoverato per una emorragia. Le argomentazioni difensive, però, sono state definite "inattendibili" dalla disciplinare, mancando qualsiasi prova dell'assunzione da parte di Shalimov di carne trattata con nandrolone, sostanza il cui uso è proibito non solo nello sport, ma anche nell'alimentazione di animali destinati alla macellazione. Insufficiente, secondo la disciplinare, anche la documentazione scientifica fornita. La carriera calcistica di Shalimov si concluse così. Negli anni successivi divenne allenatore: dopo aver allenato nelle prime due serie del campionato russo e la Nazionale femminile russa, è diventato il coordinatore delle squadre giovanili nazionali della Russia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
  • Shalimov al Foggia
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top