Che fine ha fatto... Nicolas Navarro?

Rubriche  
Che fine ha fatto... Nicolas Navarro?

Nuovo appuntamento con 'Che fine ha fatto... ?', la rubrica di CalcioNapoli24.it su bidoni e delusioni del Napoli in Serie A nell'era De Laurentiis. Oggi si parla di Navarro...

VIDEO ALLEGATI

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica, in programma ogni mercoledì, che punta a ripescare bidoni e delusioni dell'era De Laurentiis in Serie A. Oggi tocca a lui: che fine ha fatto... Nicolas Navarro?

Il primo portiere straniero della nuova epoca parteopea. Se tutto fosse dipeso da quest'esperimento, anche l'ultimo. 2.5 i milioni di euro versati nelle casse dell'Argentinos Juniors nel gennaio del 2008. Un investimento anticipato, considerando l'età che avanzava sia per Iezzo che Gianello, con la speranza di aver preso il portiere del futuro. Tuttavia, il risultato finale è tremendamente lontano dalle aspettative: 22 presenze in totale, grazie al doppio infortunio dei predecessori, in cui colleziona una serie di errori goffi e pesantissimi che lasceranno il segno anche nel giorno dell'esonero di Edy Reja contro la Lazio a Fuorigrotta.    

Anche l'atteggiamento extralcistico non lo aiuta. Giri in barca, blitz notturni e una vita mondana troppo fuori dalle righe. Così la decisione della società a fine stagione: l'addio immediato. Da lì il prestito gratuito al River Plate, dove colleziona appena 4 presenze, per poi far ritorno al Golfo un'estate più tardi appena per rescindere consensualmente e far ritorno proprio all'Argentinos Jrs. Dopo un anno positivo, la chiamata dalla Turchia dal Kayserispor e poi di nuovo il rientro a casa tra la cessione al Tigre e il prestito al Gimnasia. 

Oggi, a 33 anni, è il portiere titolare del San Lorenzo. E vive anche la miglior fase della propria carriera, nonostante un'eredità pesante. Il riscatto finale di una carriera mediocre, dove però spicca un gesto da campione vero: la medaglia d'oro olimpica vinta nel 2008 a Pechino regalata a Ustari, collega a cui aveva preso il posto a causa di un infortunio. Ma l'Argentina maggiore, dopo aver vinto due titoli importanti da riserva nelle giovanili, non la vedrà mai. Eppure, potrà dire di aver giocato nel tempio di Diego Armando Maradona. Misteri albicelesti. 

di Pasquale Edivaldo Cacciola - @PE_Bahia

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top