Insigne, il suo tiraggiro non è roba per tutti: percentuale di realizzazione altissima

Rassegna Stampa  
Insigne, il suo tiraggiro non è roba per tutti: percentuale di realizzazione altissima

Il tiraggiro di Insigne

Napoli Calcio - Largo a Lorenzo Insigne campione della migliore scuola partenopea che piazza il suo primo trofeo internazionale nella personale bacheca. «Era già un piccolo professionista - diceva di lui Ivan Faustino, il figlio di Canè e suo allenatore negli Allievi azzurri che si allenavano su un campo mal tenuto del litorale domitio».

Come riporta Il Corriere del Mezzogiorno:

"Le sue due reti europee, su tutte quella del 2-0 sul Belgio, sono capolavori autentici studiati, elaborati, rifiniti e riletti dall’estro di Del Piero al quale Lorenzo ha riconosciuto sempre francamente l’ispirazione. Il «tiraggiro» non è roba che possono far tutti e con quella percentuale di realizzazione. Un’idea di cui ne è andato entusiasta offrendogli una collocazione definita sulla sinistra dove col piede invertito fa sfaceli. Con lui sulle tribune di Wembley il papà Carmine e Marco il fratello più giovane, il quarto di una dinastia di calciatori nel cui mezzo sono venuti fuori i migliori. C’è Roberto in forza al Benevento che ieri ha trepidato in diretta tv dedicandogli sui social un pensiero chiaramente autentico: «Fiero di te, grazie», così come il primogenito Antonio, buon calciatore nelle minors campane, che rilancia con un «orgoglioso…». Ora il riposo sacrosanto certamente e poi il Napoli con la questione rinnovo che va risolta quanto prima. Gli azzurri meritano di conservare, e senza alcuna specie di provincialismo equivoco, un’anima locale soprattutto di questo calibro".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top