Gazzetta - Sarri non vuole fare altre figuracce in Europa, il Lipsia non sarà snobbato: straordinari per quattro titolarissimi

Rassegna Stampa  
Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.

Lo scudetto, certo. Ma anche l’Europa League è un obiettivo alla portata del Napoli. E Maurizio Sarri non ha intenzione di snobbarla o di fare

VIDEO ALLEGATI

Lo scudetto, certo. Ma anche l’Europa League è un obiettivo alla portata del Napoli. E Maurizio Sarri non ha intenzione di snobbarla o di fare un'altra brutta figura europea dopo la Champions League. Come racconta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, domani sera contro il Lipsia concederà maggiore spazio alle alternative.

STRAORDINARI PER QUATTRO

"Qualcuno, comunque, sarà costretto agli straordinari: Koulibaly, Hysaj, Callejon e Insigne saranno regolarmente in campo, costretti dagli infortuni di Milik, Ghoulam e Chiriches. Il centrocampo sarà del tutto nuovo: Sarri schiererà contemporaneamente Rog, Diawara e Zielinski, le sue vere certezze insieme agli 11 titolari. È l’unico reparto, quello centrale, che non avrà bisogno di rinforzi per i prossimi anni, tra titolari e riserve"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top