Tuta, nuvola, parcheggio e turnover cerchiato in rosso: aneddoti e scaramanzie dell'anti-vip Sarri

Primo Piano  
Tuta, <i>nuvola</i>, parcheggio e turnover cerchiato in rosso: aneddoti e scaramanzie dell'anti-vip Sarri

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

L’annuncio imminente e due sentimenti contrastanti. Ad Empoli la gente è amareggiata per aver perso il suo condottiero, a Napoli invece c’è tanto scetticismo. Maurizio Sarri è l’uomo nuovo scelto da de Laurentiis per far ripartire un progetto che deve necessariamente cambiare target rispetto all’ultimo biennio inteso come costi. A colpire De Laurentiis è stata la semplicità e la schiettezza dell’ex allenatore dei toscani. Sarri ha scelto De Laurentiis( e non Berlusconi) perché ha un carattere simile al suo e l’ha fatto sentire subito a proprio agio.

PRANZO E VOTO – Ad Empoli amava andare sempre a pranzo con Corsi senza nascondersi mai. D’altronde i suoi allenamenti a porte sempre aperte dimostrano come non amasse molto le pre-tattiche di un calcio moderno e sempre più stressante. C’è una cosa che però non bisogna toccargli mai: le sigarette. E’ il suo vizio insanabile, quasi irrinunciabile. Nella partita che sancì la promozione dell’Empoli in A, Sarri era in tribuna perché squalificato. Tutti lo riconobbero perché nella sua zona si fece una nuvola di fumo dovuto all’abuso di sigarette off-limits. Ma c’è dell’altro. Ad inizio campionato fece una promessa a squadra, tifosi e dirigenza: “Se ci salviamo, smetto con le sigarette”. Sappiamo tutti come è finita sul campo, ma Maurizio quel vizio del fumo non è proprio riuscito a levarselo.

SCARAMANZIE E PARCHEGGIO – Sarri da buon napoletano è un malato della scaramanzia. Basti pensare che in due anni di Empoli ha indossato sempre la stessa tuta datagli in serie B quando i toscani persero lo spareggio con il Livorno per andare in A. Lui scherza difendendosi sul fatto che è stata la prima che gli hanno dato ed è affettivamente legato a questa scelta. Il personaggio Sarri non smette mai di stupire. Una volta un suo calciatore parcheggiò male l’auto fuori al Sussidiario, dove l’Empoli si allena. Vide la scena ed entrò negli spogliatoi per obbligarlo a spostarla senza se e senza ma per non creare intralci a chi doveva passare. Oppure come quella volta che l’Empoli doveva giocare contro il Sassuolo (all’andata finì 3-1 per i neroverdi) e caricò tutti stile Champions League per poi entrare negli spogliatoi e urlare a fine gara: “S’è detto, s’è fatto!”. Insieme alla squadra voleva riscattare la brutta prestazione del Mapei Stadium e quindi vollero vendicare quel k.o. pesante. C’è un termine da non usare mai nel vocabolario sarriano, ci riferiamo alla parola “quasi”. Per Sarri non esiste perché è uno che non si accontenta mai.

DUBBI E TEMPO – Sarri ha bisogno di tempo perché non ha la bacchetta magica. Quando iniziò ad Empoli fece 10 sconfitte consecutive tanto che tutti davano i toscani in Lega pro. I suoi meccanismi di gioco sono particolari. Napoli però sarà disposta ad aspettare? Inoltre c’è un’altra riflessione da fare. Sarri quest’anno aveva, ad esempio in difesa, tanti giovani che correvano e seguivano i suoi movimenti. A Napoli, con giocatori più esperti che hanno vinto nella loro carriera, quanti sarebbero pronti a sacrificarsi nel suo modulo? L’esempio calzante è Maccarone che a 36 anni tornava indietro a difendere, Higuain sarebbe così umile da fare lo stesso? Infine Sarri non è amante del turnover. Come farà con il Napoli impegnato anche il giovedì in Europa League visto anche che non ha esperienza internazionale? Dubbi, perplessità e sorprese. Ora tocca a Sarri scrivere le pagine del nuovo progetto Napoli.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top