Sassuolo-Napoli, le probabili formazioni: tridente intoccabile e il recupero di Hamsik, Di Francesco col dubbio Defrel

Primo Piano  
Sassuolo-Napoli, le probabili formazioni: tridente intoccabile e il recupero di Hamsik, Di Francesco col <i>dubbio</i> Defrel

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

A 6 turni dal termine del campionato, nulla ha più da chiedere in termini di classifica il Sassuolo, che si appresta a ricevere la visita del Napoli di Maurizio Sarri che rincorre invece il secondo posto. Con una vittoria al Mapei Stadium (domenica alle ore 12.30) infatti i partenopei scavalcherebbero almeno per un giorno e mezzo la Roma in classifica (impegnata a Pescara lunedì sera).

QUI SASSUOLO -Di Francesco dovrà Molte assenze nella rosa allenata da Di Francesco, che oltre agli squalificati Peluso e Politano, deve rinunciare agli infortunati PegoloGazzolaMissiroli. Pochi i dubbi di formazione: davanti a Consigli in porta, centrali difensivi giocano AcerbiCannavaro; i due terzini saranno Lirola e Dell'Orco, chiamato a sostituire Peluso, ma occhio al più offensivo Adjapong che insidia i due esterni. Centrocampo a 3 con Pellegrini-Aquilani-Duncan, in attacco sugli esterni giocano Berardi Ragusa. L'attaccante centrale dovrebbe essere il recuperato Defrel ma resta il ballottaggio con Matri che il tecnico del Sassulo scioglierà solo nelle ultime ore prima del match valutando le condizioni del francese.

QUI NAPOLI - Dopo due giorni di lavoro differenziato sul campo, Marek Hamsik si è allenato sia nella giornata di ieri che nell'allenamento odierno ed è pienamente recuperato per la sfida al Sassuolo. Sarri convoca tutti gli azzurri tranne Tonelli, che ha svolto lavoro differenziato negli ultimi giorni ed è l'unico indisponibile. La scelta del tecnico campano sembra esser quella di dare continuità all'undici che ha battuto per 3-0 sia Lazio che Udinese, anche se in conferenza stampa ha provato a depistare: "Uno o due giocatori possono cambiare improvvisamente, ma a grandi linee ho già pensato a chi farò giocare". Tra i pali ci sarà Pepe Reina, con Hysaj, Albiol, Koulibaly e la conferma di Strinic nella linea difensiva. A centrocampo recupera Hamsik che potrebbe vedere al suo fianco ancora la coppia Jorginho-Allan, ma qualche chances per l'altra coppia, Diawara-Zielinski, resta. Pochi dubbi invece in attacco: il tridente rapido e imprevedibile formato da Callejon-Mertens-Insigne sembra in questo momento intoccabile.

I CONVOCATI

di Di Francesco: Costa, Vitali, Consigli; Antei, Acerbi, Lirola, Cannavaro, Dell'Orco, Letschert, Adjapong; Magnanelli, Pellegrini, Biondini, Aquilani, Sensi, Mazzitelli, Duncan; Iemmello, Matri, Defrel, Berardi, Ricci, Ragusa.

di Sarri: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Maggio, Strinic, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Insigne, Mertens, Pavoletti, Milik.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola (Adjapong), Acerbi, Cannavaro, Dell'Orco; Pellegrini, Aquilani, Duncan; Berardi, Defrel (Matri), Ragusa.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top