Non è Ronaldo... ma nemmeno l'ultimo scemo: Ounas, l'allergia di Sarri e le bordate al club

Primo Piano  
Adam Ounas, calciatore francese di origini algerine e ala del NapoliAdam Ounas, calciatore francese di origini algerine e ala del Napoli

VIDEO ALLEGATI

"A Napoli quando si prende un giocatore si parla sempre del nuovo Cristiano Ronaldo. Ounas è un ragazzino di 20 anni, l'anno scorso al Bordeaux non ha neanche fatto troppo bene...e noi lo si proietta in questa dimensione e si crede possa sfasciare le partite: è un talentuoso anarchico in questo momento, se lo metto in una partita in cui devo difendere escono i limiti. Spero che nel Napoli del futuro possa fare grandi cose, le qualità nell'uno contro uno ce le ha"

Così parlò Zarathustra. No, così parlò Maurizio Sarri su Adam Ounas. Con parole che rimbombano, bruciano come le sigarette che fuma il mister, e che somigliano a delle mazzate anche piuttosto poderose nei confronti dell'unica vera alternativa offensiva a disposizione in rosa (Zielinski e Rog sono degli adattati, stop). Ounas non è Cristiano Ronaldo, ma certo non è l'ultimo degli scemi: considerato ormai un escluso Giaccherini (60 minuti in 15 partite e 4 presenze), adesso dobbiamo aspettare gennaio. Inglese non sarà il salvatore della patria, e si continuerà a maledire l'infortunio di Milik (fino all'infortunio solo due partenze dal 1').

Il Napoli è primo in classifica, ha perso punti in A contro Spalletti ed Allegri che hanno saputo interpretare al meglio la gara tatticamente, ma tuttavia qualcosina rischia. Lo fa perchè le scelte di Sarri finora sono chiarissime: si è ristretto il numero dei calciatori dei quali si fida ciecamente, il 'cerchio magico' da dieci giocatori più Zielinski e forse Diawara/Chiriches, senza contare gli infortunati Ghoulam/Milik ed il sostituto forzato Mario Rui. Restano fuori ragazzi Rog, Maksimovic, Ounas, Giaccherini: investimenti per cinquanta milioni di euro più ingaggi, 544 minuti totali e mai un'occasione nemmeno contro squadre di lignaggio inferiore ed in gare già chiuse.

Le scelte finora hanno dato ragione a Sarri, ma fino a quando pagheranno? Nel frattempo Hamsik continua a giocare sempre nonostante un rendimento negativo: Sarri lo difende a spada tratta, magari il segnale nei confronti dei sostituti non è nemmeno positivo (contro qualcuna delle squadre era fondamentale il suo apporto? Il Napoli avrebbe perso certamente senza di lui? Per Marek sembra di rivedere la sindrome Totti: a Roma non si poteva parlare di panchina altrimenti scoppiava il putiferio). Con Sarri chi gioca cresce tantissimo - Jorginho ed Albiol per dirne due - ma se non entri nel suo 'cerchio magico' sono guai. Ounas, per ora, non ne fa parte.

PS: rileggendo le dichiarazioni di Sarri nel post-partita, due non sono da sottovalutare: la questione del mercato e delle alternative offensive; la scelta puramente di marketing relativa alla maglia. Ma al di là delle bordate, la gestione resta la stessa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top