FOCUS - Napoli graziato dalla nuova normativa, evitati i preliminari Europa League

Primo Piano  
FOCUS - Napoli graziato dalla nuova normativa, evitati i preliminari Europa League

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Bisognerà innanzitutto attendere il risultato di stasera tra Lazio e Roma, poi si tireranno i primi e veri bilanci. Nonostante le ambizioni del Napoli, a inizio stagione, fossero altre, la squadra azzurra si ritrova ad una giornata dalla fine del campionato, in quarta posizione, a meno tre punti dalla Lazio, terza, che ha una partita in meno. Oramai sembra sfumata la qualificazione in Champions per gli uomini di Rafa Benitez, giunto ormai al capolinea della sua esperienza a Napoli. Basterebbe un pareggio tra le romane per sancire il definitivo addio alla Champions per il Napoli, con la conseguente qualificazione in Europa League. L’unica chance che ha il Napoli è che la Lazio perda stasera contro la Roma, si fermi a 66 punti e ci si giochi tutto nell’ultimo turno di campionato, al San Paolo, proprio contro i biancocelesti, in un vero e proprio spareggio. In quel caso al Napoli servirebbero solo i tre punti per agguantare la Lazio al terzo posto e qualificarsi come terza per gli scontri diretti contro i biancocelesti. Se, però, Pioli e soci, pareggiano o vincono contro la Roma, cade ogni discorso. Questo è quanto….guardando avanti. Ma se diamo un’occhiata indietro, vediamo che la Fiorentina dista solo due lunghezze dal Napoli. 

OCCHIO AI VIOLA...MA NON TROPPO – Quarta, quinta e sesta di Serie A si qualificano in Europa League. La quarta (al momento il Napoli) parteciperà direttamente dalla fase a gironi, ma da quest'anno anche la quinta. La Uefa ha stabilito che per le quattro nazioni col maggiore ranking (c'è anche l'Italia) è previsto un altro posto nella fase a gironi di Europa League. Vale a dire, la quarta classificata e la vincente della coppa nazionale. Visto che la Coppa Italia è stata vinta dalla Juventus, allora sarà la quinta in Serie A a poter godere del pass per la fase a gironi. La sesta, che al momento è il Genoa che non ha ancora ottenuto la licenza Uefa, partirà invece dalla fase di qualificazioni. Il Napoli dista soltanto due punti dalla Fiorentina (63 gli azzurri e 61 i viola). L’ultimo turno di campionato ci dirà se la troupe di Benitez riuscirà a mantenere la quarta posizione o meno, ma ai fini della quelificazione conterà davvero poco. La Fiorentina ha un turno agiato, contro il Chievo, ormai salvo, tra le mura amiche. Il Napoli dovrà invece vedersela con la Lazio, cosa completamente diversa. In ogni caso il Napoli giocherebbe con due risultati utili su tre contro i biancocelesti. Anche se dovesse finire X al San Paolo e 1 al Franchi, il Napoli resterebbe quarto e la Fiorentina quinta in base al criterio degli scontri diretti, a favore degli azzurri. In ogni caso è sicura la partenza diretta dalla fase a gironi del Napoli. A rischio è la Fiorentina che può godere di soli due punti dal Genoa, sesto in classifica. 

Nel dettaglio:

1° arrivata (sicuramente Juventus) -> FASE A GIRONI CL
2° arrivata (una fra Roma o Lazio) -> FASE A GIRONI CL
3° arrivata (una fra Roma, Lazio o Napoli) -> PLAY OFF  CL (18-19.08.2015 e 25-26.08.2015)
4° arrivata (una fra Lazio, Napoli o Fiorentina) -> FASE A GIRONI EL
5° arrivata* (una fra Napoli o Fiorentina) -> FASE A GIRONI EL
6° arrivata* (una fra Sampdoria o Inter) -> III TURNO PRELIMINARE EL (30.07.2015 e 06.08.2015)


* il calcolo non tiene conto del Genoa in quanto non ha ottenuto la licenza UEFA per la prossima stagione

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top