Partita per la Pace 2022: formazioni, omaggio a Maradona, Papa Francesco e tutte le sorprese andate in scena, il comunicato

Notizie  
Partita per la PacePartita per la Pace

Comunicato ufficiale Partita per la Pace 2022

Partita per la Pace - Grande partecipazione di pubblico alla Partita per la Pace 2022. Grande partecipazione di pubblico alla Partita per la Pace, tenutasi questo pomeriggio allo Stadio Olimpico di Roma. Famiglie, bambini, associazioni di volontariato hanno preso parte all’evento, dove si sono esibite le più grandi stelle del calcio mondiale, che hanno voluto raccogliere l’appello di Papa Francesco.

La Partita ha visto la conduzione di Nek e Carolina Di Domenico, e l’esibizione della band OPUS, dei cantante Lola Ponce e Odino Faccia, e del tanghero Pablo Moyano.

L'iniziativa, giunta alla terza edizione, è stata benedetta dal Papa e organizzata come evento benefico interreligioso dal Pontificio Movimento per l'Educazione Scholas Occurrentes.

Nel corso dell’evento si è tenuto un emozionante show olografico dedicato a Diego Armando Maradona, capitano di Scholas nelle precedenti edizioni, che con sottofondo la canzone Live is Life ha permesso di rivivere le gesta di Maradona, e riportare a galla ricordi ed emozioni. Allo sow hanno partecipato i figli, per la prima volta tutti insieme, e gli amici più cari di Diego.

Prima della Partita, i giocatori sono stati ricevuti in udienza, in Vaticano, da Papa Francesco.

Oltre ai campioni del mondo dell’Italia 2006 come Gianluigi Buffon, Gianluca Zambrotta, Simone Perrotta, Cristian Zaccardo, Vincenzo Iaquinta, e ai giocatori Ivan Rakitic, Miroslav Klose, Diego Perotti e Roman Weidenfeller, Ronaldinho, Caniggia, Ciro Ferrara, Hristo Stoichkov, Éric Abidal, Vincent Candela, Henrikh Mkhitaryan, Daniel Osvaldo,  e Diego Maradona junior, hanno preso parte anche Nicolas Burdisso, Antonio Di Natale, Nicola Legrottaglie, Zé Maria, Ricardo López Felipe, Paulo Futre, Bruno Alves, Roberto Tucu Pereyra, Pablo Zavaleta, Shota Arveladze, Hugo Almeida, Gökan Inler, Fabio Galante, Antonio Benarrivo, Alejand Chori Dominguez, Andrei Voronin, Sebastien Frey, Leandro Damián Cufré, Francesco Colonnese, Gigi Di Biagio, Marco Amelia, Jorge Gomes de Andrade e Iván  Alonso Vallejo.

Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza e destinato ai programmi gratuiti della Fondazione Scholas.

Le formazioni scese in campo alla Partita per la Pace 2022:

Primo tempo

  • Squadra azzurra: Frey, Zaccardo, Bruno Alves, Ferrara, Perotti, Inler, Di Biagio, Caniggia, Di Natale, Iaquinta, Klose
  • Squadra bianca: Weidenfeller, zabaleta, candela, burdisso, rakitic, ronaldinho, hugo Almeida, mkhitaryan, stoikckov, arveladze

Secondo tempo

  • Squadra azzurra: Amelia, colonnese, benarrivo, jorge Andrade, cufre, Perotti, Iaquinta, voronin, Perrotta, Roberto pereyra.
  • Squadra bianca: bastos, legrottaglie, ze Maria, Maradona jr, zuculini, Dominguez, Rodriguez, Galante, cerci, osvaldo, vallejo.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top