Napoli - Parata di stelle partenopee dello sport, spettacolo e della musica, ed eccellenze nella medicina e nell’imprenditoria, per la 16ª edizione del “Premio Malafemmena”, ideato dalla giornalista napoletana Barbara Carere e dal marito, l'ex calciatore della Juve Stabia Giuseppe Della Corte, con la direzione organizzativa di Alberto Esposito.
Il premio è dedicato al “Principe della risata” Antonio de Curtis, in arte Totò, e riconosciuto ufficialmente dalla famiglia del grande artista del secolo scorso ed anche quest’anno si è rivelata un vero e proprio successo nella cornice di “Cascina Verde Event” a Varcaturo. L’apertura è stata affidata al cantante Antonio Rocco accompagnato alla chitarra da Savio Arato, che ha cantato “Malafemmena”, la canzone scritta proprio dal “Principe della risata” e dal quale prende il nome il premio proprio per sottolineare la vericita' di questo grande artista che da oltre 50 anni dalla sua morte e' ancora presente in tutti noi.
"MALAFEMMENA" come la nostra Napoli bella ma a volte con tante contraddizioni e difficoltà alliea questo premio come hanno spiegato gli organizzatori Carere e Della Corte :' Premiamo chi riesce nel proprio campo ad elevarsi tea tante difficoltà riesce comunque ad emergere, a contraddistinguersi resyando legato alla propria napoletanità, il "Premio Malafemmena” continua la Carere- porta avanti con orgoglio la responsabilità di ricordare un grande artista come Antonio de Curtis e in suo onore tutti i napoletani che si distinguono nei rispettivi campi. Sono contenta di poter contribuire a valorizzare le nostre origini e una terra a volte ancora schiacciata dai luoghi comuni. Napoli e la napoletanità sono molto di più».
La Madrina dell’evento è stata la bravissima attrice e presentatrice Veronica Maya. La consegna dei premi - il viso di Toto' stilizzato a firma delle artiste le sorelle D'Auria di San Biagio Dei Librai - è stata intervallata da esibizioni live di Anna Capasso, Valerio Jovine, Rosaria Mallardo, Francesco Da Vinci, Ivan Granatino, I Desideri, Paky G, Ida Rendano e il tenore Jiulia Burduli. Emozionante anche l’assolo dell'ex chitarrista di Pino Daniele. Siparietti con gag e battute di alcuni protagonisti di “Made in Sud” come Peppe Laurato e Rosaria Miele con lo stesso papa' di Made in Sud Nando Mormone premiato per l'ultima edizione seguitissima e per aver riportato il sorriso nelle case degli italiani dopo tanta tristezza causata dalla pandemia e dal consequenziale lockdown premiato anche Raffaele Ferrante dei ditelo, l'attore di Gomorra Luciana Giugliano, e gli attori Giovanni Amura e Alessio Gallo dell'amica geniale e Ivan Castiglione che ha recitato nell'ultima serie di Rosy Abate. Esilierante l'intervento di Federico Salvatore con la sua canzone "UE' Toto'"dedicata al principe della risate.
La serata, presentata con grande maestria come sempre da Barbara Carere, affiancata da Gaetano Gaudiero, ha riscontrato un enorme successo per la presenza di volti noti del mondo dello spettacolo. Tantissimi i premiati della serata e i riconoscimenti assegnati a personaggi del mondo dello sport, della musica, del giornalismo, e dello spettacolo che si sono distinti nell'anno. Tra questi, l'ex attaccante del Napoli Emanuele Calaio', il giornalista Diego Paura, make up artist Ciro Florio, Ciro Prato broker di moda , il farmacista Vincenzo Sollo, il dottor Silvio Smeraglia,il dottor Alfredo Fucito, lo stilista Gianni Molaro, lo sportivo Marco Maddaloni, gli attori Ciro Villano e Lucio Pierri, lo chef Pasquale Finizio, Franco Melidoni, Umberto Del Prete, il musicista Kekko D'Alessio, il cantante Mauro Nardi, Sergio Donati, Artem lo stilista Gianni Molaro,Ernesto Dolvi. Il service e' stato affidato a Pasquale Cristofaro di PMW e la regia a Rosario Maggio e Fabio Iacolare foto a cura di Mario Palumbo e Maurek Poggiante trucco a cura di Giuseppina Cirella makeup Ciro Florio parrucco L'oreal Cecco Parrucchieri. A fine premiazione è stata servita a tutti gli ospiti una raffinatissima cena di gala a base di pesce curata e scelta nei suoi ingredienti dal main sponsor HORECA Pascarella accompagnata da un ottimo vino il IV Miglio cantine e una maxi-torta a cura di Madonna pasticcerie, dando così in allegria appuntamento alla prossima edizione tra balli e canzoni che ha visto coinvolti tutti gli artisti che si sono uniti sul palco a cantare e ballare tra questi Ivan Granatino, Francesco Da Vinci e i Desideri cantando con Mauro Nardi Malafemmena e dando appuntamento insieme agli organizzatori alla 17ma edizione.