Come Troisi e la Befana, adesso i tifosi azzurri si accontentano del trenino, ma...sognano la pistola!

Notizie  
Come Troisi e la Befana, adesso i tifosi azzurri si accontentano del <i>trenino</i>, ma...sognano la <i>pistola</i>!

VIDEO ALLEGATI

di Marco Galiero
Twitter: @GalieroM


Queste le parole di Massimo Troisi in un'intervista rilasciata a Pippo Baudo:

"Non sono mai andato d'accordo con la Befana. Dovete sapere che mio padre era ferroviere, allora, io di regola ricevevo il classico regalo dei figli dei ferrovieri. Ogni anno, quindi: il trenino elettrico. Ogni anno il trenino elettrico. Non mi aspettavo più una sorpresa, perchè ogni anno ricevevo sempre un trenino elettrico. A 13, 14 anni, ho proprio chiuso con la befana. Il regalo non cambiava mai e casa mia, ormai, sembrava una centrale delle ferrovie dello stato. Quell'anno, le scrissi proprio una lettera. Per non darle a capire che me la prendevo cominciai con "cara befana",cercando di prenderla con le buone. Continuai: "A me i trenini elettrici, mi piacciono. Però, potrei avere, per esempio, una pistola?" Perchè tutti i miei amici giocavano allo sceriffo, a guardie e ladri. Il mio ruolo nei vari giochi durava al massimo 2-3 minuti. Facevo il padrone delle ferrovie: in pratica dovevo stare dietro a una scrivania mentre tutti gli altri giocavano, fino a quando uno veniva da me e diceva: "Capo, c'è stato un assalto al treno". Io dovevo dire: "Maledetti, avvertite lo sceriffo", e a quel punto il mio amico sceriffo che come regalo riceveva due pistole entrava in azione. La befana non mi rispose, e l'anno successivo mi portò ancora un trenino elettrico. Mi arrabbiai tanto, al punto di scriverle: "Cara befana, ma allora sei scema?".

Quanto può essere eternamente attuale e perfettamente adatto ad ogni situazione un semplice racconto del grande Massimo Troisi? Tanto. Tantissimo, anzi. Nell'intervista rilasciata a Pippo Baudo, Massimo racconta del suo cattivo rapporto con la befana che, ogni anno, gli regalava sempre il solito trenino elettrico. Questa storia è attuale perchè somiglia a quella del tifoso napoletano, uno che "per carità, a me il trenino elettrico piace, però...". In realtà, al tifoso partenopeo, Maurizio Sarri piace tantissimo. E' nato a Napoli, tanto per cominciare. E' una persona umile, alla mano, che ha ottenuto la panchina azzurra per meriti. Ha disputato un campionato magnifico con l'Empoli ed è un grandissimo intenditore di calcio. Tuttavia, il napoletano non è contento perchè, come Troisi, ogni tanto, vorrebbe in regalo una pistola, per giocare con gli amici e avere un ruolo un po' più determinante. Il tifoso vuole andare in Champions e giocarsela, vuole essere tra le prime in classifica e, magari, vincere la Coppa Italia. De Laurentiis, puntualmente, ogni anno, si presenta con quel trenino elettrico che proprio non va giù più. Il progetto di De Laurentiis è valido, perchè mira a riformare una squadra, prima, e poi una dirigenza, ma deve farlo con una certa parsimonia, tenendo sempre un occhio sul bilancio. Così, punta su Sarri, su Giuntoli, Valdifiori, Tonelli, Sepe. Insomma, "al tifoso, il trenino piace, però..."

RIPRODUZIONE RISERVATA


CLICCA SU PLAY PER GUARDARE IL VIDEO:
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top