Classifica scontri diretti Serie A, cosa succede in parità di punti: il regolamento

Notizie  
Classifica Serie AClassifica Serie A

classifica scontri diretti Serie A, regolamento

Napoli - Termina 2-1 Juventus-Napoli all'Allianz Stadium. E' 2-2 il totale tra Juve e Napoli tra andata e ritorno, ma chi andrà in Champions League in caso di parità di punti tra Napoli e Juve?

Classifica scontri diretti Serie A, il regolamento

Il regolamento di Serie A parla chiaro e indica 5 criteri:

  1. Punti negli scontri diretti;
  2. Differenza reti negli scontri diretti;
  3. Differenza reti generale;
  4. Reti totali realizzate in generale: dovesse equilibrarsi anche la situazione della differenza reti delle due squadre, a decidere sarebbe il numero totale di gol fatti;
  5. Sorteggio.

Ciò significa che tra Juventus e Napoli si andrebbe a vedere la differenza reti generale che ad oggi è di +32 della Juventus e +29 del Napoli. In questo momento, con parità di punti sarà la Juventus ad andare in Champions. Differenza di scontri diretti persa anche con il Milan, vinto invece con l'Atalanta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalantaECL

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 10º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top