Ultimissime Calcio Napoli -L'edizione odierna di Milano Finanza, a cura di Andrea Montanari, ha analizzato i modelli gestionali di alcuni dei presidenti di Serie A. Oltre ai vari Percassi e Cairo, c'è anche spazio per il modello di business gestito da Aurelio De Laurentiis. Oltre allo studio della SSC Napoli, si paventa anche l’ipotesi che il presidente del possa decidere di vendere il club. Lo definisce il "dossier caldo del 2020".
“Il re dei cinepanettoni (Filmauro) e patron del Napoli ha sempre dimostrato che con il calcio si può guadagnare, pur non vincendo scudetti né coppe. La sua gestione, iniziata nel 2004 con l’acquisto del club dal fallimento e con un esborso di 16,5 milioni, si sta rivelando profittevole se è vero che dieci dei 15 bilanci si sono chiusi in utile – l’ultimo, il 2018-2019, ha registrato profitti per 29,16 milioni – e il saldo totale è positivo per 128,8 milioni. Il merito è legato alle plusvalenze, come le ultime dure registrate con la cessione di Jorginho (oltre 55 milioni di guadagno netto) e di Hamsik (quasi 20 milioni)”.
“Il feeling tra la piazza partenopea e De Laurentiis - prosegue Montanari nel suo articolo - non è più quello di qualche anno fa. Così da tempo circolano voci sempre più insistenti di un suo possibile disimpegno dal club. Tanto più che nell’estate 2018 ha rilevato, sempre da un fallimento, il Bari, che ora milita in Lega Pro e ambisce al ritorno in A. Nel qual caso il patron della Filmauro dovrà liberarsi del Napoli che, in scia alla trattativa per la vendita della Roma, può essere il dossier caldo del 2020“.