Calcio e Finanza - Juve, rosso in bilancio da record: è il più alto della storia in Serie A

Notizie  
Calcio e Finanza - Juve, rosso in bilancio da record: è il più alto della storia in Serie A

Debiti da record per la Juventus

La Juventus supera il record di perdite nella storia del calcio italiano si legge su Calcio e Finanza. Il CdA del club bianconero ha approvato ieri il bilancio al 30 giugno 2022, che ha fatto segnare il rosso più alto tra i club italiani pari a 254,3 milioni di euro.

I bianconeri hanno visto crescere le perdite rispetto all’esercizio 2020/21, che si era chiuso con un risultato netto negativo per 209,9 milioni di euro e che era, fino a ieri, la seconda perdita nella storia del calcio italiano. Il rosso di 254,3 milioni dell’esercizio 2021/22 ha superato, così, il bilancio 2020/21 dell’Inter, chiuso con un rosso di 245,6 milioni.

Nelle prime quattro posizioni della classifica dei peggiori rossi di bilancio della storia si trovano ora solo bianconeri e nerazzurri, mentre la Roma, che ha fatto registrare un rosso di 204 milioni di euro nel 2019/20 (la prima stagione influenzata dall’emergenza sanitaria) scende al quinto posto.

Perdite record bilanci Serie A, la top 10

  1. Juventus 2021/22: -254,3 milioni;
  2. Inter 2020/21: -245,6 milioni;
  3. Juventus 2020/21: -209,9 milioni
  4. Inter 2006/07: -206 milioni;
  5. Roma 2019/20: -204 milioni;
  6. Milan 2019/20: -194,6 milioni;
  7. Inter 2005/06: -181,4 milioni;
  8. Inter 2008/09: -154,4 milioni;
  9. Inter 2007/08: -148,3 milioni;
  10. Milan 2018/19: -145,9 milioni.


Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top