Bilancio SSC Napoli 2019, fatturato che sfiora i 300 mln: salgono stipendi, sponsor e diritti tv

Notizie  
Bilancio SSC Napoli 2019, fatturato che sfiora i 300 mln: salgono stipendi, sponsor e diritti tv

Sfiora i 300 milioni di euro il fatturato del Napoli nella stagione 2018/19, riportano quest'oggi i colleghi di Calcio€Finanza, certificando un utile di 29mln di euro. A spingere la crescita del fatturato sono stati i diritti tv (+20% circa) e soprattutto le plusvalenze, quasi triplicate rispetto al precedente esercizio (+176%).

IN CALO BOTTEGHINO, IN CRESCITA SPONSOR - Calo invece per i ricavi da stadio (-3,2mln passando a 19mln a 15,8mln per un -17%) a causa anche della mancanza di abbonamenti per i lavori al San Paolo. Salgono invece le sponsorizzazioni da 30,6mln a 36,7mln. Nel dettaglio: da 8,7mln a 9 gli sponsor ufficiali, lo sponsor tecnico da 8,1 a 9,2mln e quello istituzionale da 7,4mln a 8,4 ed altre sponsorizzazioni da 2,1mln a 5,9.

DIRITTI TV E PLUSVALENZE - Maggiori entrate sono arrivate dai diritti tv (da 118,7mln a 142,8) grazie alla nuova distribuzione della Serie A (da 73,1mln a 80,8) e quelli Uefa da 40,2mln a 56mln. Ma la voce più corposa restano le plusvalenze: 59,7mln quella di Jorginho e 19,9mln quella di Hamsik. Crescono però anche i costi: +15% da 218 a 252mln con il costo del personale che passa da 118mln a 135 (+14%), di cui da 91 a 101 per i calciatori con i premi passati da 11,9mln a 13,5mln mentre gli ammortamenti sono passati da 64,8 a 81,7mln: Fabian costato 30,080, Malcuit 11,5, Meret 25, Ospina 5,6, Di Lorenzo 9 e Manolas 36mln (gli ultimi due a partire dal bilancio 2020).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top