VIDEO - Immagini fantastiche: sciarpata mista al Marassi, è il gemellaggio più bello del mondo

Multimedia  
VIDEO - Immagini fantastiche: sciarpata mista al Marassi, è il gemellaggio più bello del mondo

VIDEO ALLEGATI

E' il gemellaggio più antico e duraturo della storia del calcio, uno di quei legami destinati a durare irrimediabilmente nel corso del tempo. Napoli e Genova, quella rossoblu, è ovvio, sono unite da un rapporto che dura da ormai ben 33 anni: iniziò tutto il 16 maggio 1982, quando un goal di Faccenda, con l'aiuto dell'azzurro Castellini, regalò la salvezza al Genoa e condannò il Milan alla retrocessione di fronte ad un San Paolo in festa. Non si era mai visto niente del genere: il gesto spontaneo dell'intera tifoseria partenopea non è mai stato dimenticato ed ancora oggi, dopo decenni, le sfide tra Genoa e Napoli sono l'occasione per ribadire un messaggio di amicizia, fratellanza e, se vogliamo, anti-razzismo, in barba alle scene pietose a cui i napoletani sono fin troppo abituati quando si gioca in Nord Italia.

In allegato le immagini favolose di ieri pomeriggio al Marassi, dove tifosi di entrambe le squadre hanno dato vita ad una sciarpata mista che non ha eguali nel panorama del tifo sportivo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top