Sky, Modugno: "C'è una cosa un po' strana sul rinnovo di Meret. Conte ha fatto un'esortazione..."

Le Interviste  
Sky, Modugno: C'è una cosa un po' strana sul rinnovo di Meret. Conte ha fatto un'esortazione...

Francesco Modugno - ospite della puntata de ‘Il Bello del Calcio’, programma condotto da Claudia Mercurio su 11 Televomero - ha parlato della partita vinta dal Napoli contro la Fiorentina e della lotta Scudetto che coinvolge gli azzurri. Ecco quanto riportato dal comunicato stampa diffuso dall'emittente: 

"Pensieri dopo Napoli-Fiorentina? Ieri Antonio Conte in conferenza stampa ha fatto un'esortazione: quello di lasciarlo lavorare. E chi si permette di andarlo ad intralciare: faccia lui che sa come si arriva lì in alto, sa come starci e sa come andare fino in fondo. Parole di Conte nel dopo-gara? Non credo che il lavoro straordinario dell'allenatore non sia riconosciuto dall'ambiente. La pressione è un qualcosa di cui lui si nutre.

Raspadori? Alla sua attuale posizione in campo si è arrivati un po' per necessità dovute all'emergenza, ma anche dopo una lunga osservazione di Antonio Conte. Il giocatore si sente una prima punta e con De Zerbi segnò tanto in quel ruolo. Non è il centravanti ideale per l'allenatore azzurro, che per lui vedeva un ruolo alla Bernardo Silva: un po' trequartista, un po'mezzala, un po' sotto punta, libero di creare e di giocare. Poi si è arrivati all'attuale collocazione. Raspadori ha bisogno di un punto di riferimento sul quale giocare.

Rinnovo Meret? La distanza non c'è sull'ingaggio, vanno aggiustate delle questioni accessorie e la discussione sta andando un po' per le lunghe. Traspare sempre una certa fiducia e la volontà di arrivare a un accordo non lunghissimo, che sarebbe di un anno più opzione per un secondo. Cosa un po' strana se si considera l'età del ragazzo. La prospettiva sarebbe quella di ritrovarsi nella stessa situazione nella prossima stagione. Anguissa? Per il centrocampista c'è un'opzione in favore del Napoli per prolungare il rapporto fino al 2027 con un adeguamento sostanzioso, ma l'idea del club sarebbe di rifare ex novo il contratto con una struttura differente e una durata fino al 2029 con opzione. In questo senso, però, bisogna trovare una quadratura sulle cifre che al momento non c'è. È discussione di cui si parlerà per un po'. Aggiungo infine che c'è stata un'offerta economica importante del Monaco, lato giocatore, questa estate. Al Napoli invece erano stati proposti 15 mln di euro, ma la valutazione del club è completamente diversa.

Corsa Scudetto? Rispetto a quello di Inter e Atalanta, il calendario del Napoli è meno estremo. La squadra di Inzaghi giocherà una grande quantità di partite rispetto alle rivali, andando avanti in Champions potrebbero essere anche 5-7 in più e questo può fare la differenza; per l'Atalanta invece il fattore importante è la qualità degli avversari in rapida successione: affrontare un calendario così metterà i bergamaschi in difficoltà. Il Napoli può avere una gestione del calendario più equilibrata: è vero che nelle ultime 6-7 giornate le squadre in lotta salvezza possono essere insidiose, ma i valori sono differenti. Il calendario azzurro è quello migliore".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top