Sky, Marchetti: "Altro che autogestione nel Napoli! Caso Osimhen? Ci è rimasto male, mi aspettavo un'uscita pubblica. Sui rinnovi..."

Le Interviste  
Luca MarchettiLuca Marchetti

Luca Marchetti, giornalista di Sky, intervenuto in “Forza Napoli Sempre†condotto da Gianluca Gifuni su Radio Marte: 

“E’ evidente che il Napoli sta attraversando un periodo di trasformazione nel quale ci possono essere alti e bassi, momenti di tensione etc. Ma il Napoli rimane una grande squadra fatta di individualità, con giocatori straordinari, che sa stare in campo, perché Garcia non può esser diventato un brocco all'improvviso, che ha reminiscenze di ciò che ha fatto con Spalletti e sta provando a mettere in campo anche quello che vuole il nuovo allenatore. Se poi Kvaratskhelia riesce a fare, come ha fatto, la differenza il risultato vien da sé. Ieri, per esempio, è stato devastante nella serata in cui anche Osimhen ha ritrovato la gloria. Paragonando questa squadra a quella dell'anno scorso, secondo me, la cosa che mancava era proprio Kvara. E quando ti manca un giocatore così importante ne può risentire tutta la manovra. Poi le partite sono anche fatte di episodi che possono determinare l'andamento della gara. Un conto è essere in vantaggio sin dalla metà del primo tempo, ben altro è dover cercare il vantaggio fino alla fine della partita. Secondo me nei giudizi bisogna essere più equilibrati. Fino a una settimana fa la Juve poteva contendere il campionato all'Inter; ha perso con il Sassuolo e sono diventati una massa di brocchi. È ancora presto per emettere giudizi definitivi. Perché, per fortuna, il calcio è una cosa che si evolve. Autogestione della squadra? A me non sembra; anche perché sarebbe un'esautorazione completa del ruolo dell'allenatore e non mi pare che sia così. Anche perché se l'allenatore non vede il risultato del lavoro della settimana si arrabbia e al primo allenamento disponibile fa una sfuriata, indipendentemente dal risultato. In campo i giocatori non possono fare quello che vogliono anche perché la prossima partita non la giocherebbero. Il problema che blocca il rinnovo del contratto di Osimhen è proprio la clausola; che il giocatore vorrebbe non fosse più alta di 120mln mentre la società vorrebbe inserirla nel rinnovo ad un valore più alto di 120mln. Evidentemente non c'è l'accordo che sembrava ci fosse dopo gli 11 incontri che ci sono stati tra la società ed il giocatore. La sua valutazione deve emergere da un combinato tra lo stipendio che deve prendere Osimhen e la clausola da inserire. Secondo il calciatore più è alta la clausola più deve essere alto lo stipendio. Sulla questione TikTok io credo che il giocatore ci sia veramente rimasto male al video pubblicato. Non credo che sia una mossa propedeutica a fare una rottura. Io penso che ci sia stato, da parte di Osimhen, un risentimento forse anche eccessivo rispetto a quello che realmente erano i video. Credo che in questa vicenda tutti abbiano la loro parte di responsabilità. Io mi sarei aspettato un'uscita pubblica da parte del Napoli che non c'è stata. I rinnovi di Kvara e Zelinski non possono non essere una priorità. Evidentemente anche in questo caso non c'è accordo. Quindi è chiaro che i prezzi di cui si è parlato finora non sono quelli giusti. Oggi mi sento di dire che chi rischia di perderci di più è il Napoli, sia da un punto di vista di potenziali guadagni, dal momento in cui tu vuoi andare a rivendere questi giocatori, sia da un punto di vista di gestione della squadra. Perché un conto è avere un giocatore felice in rosa, diverso è avere un giocatore un po' più nervosoâ€.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top