Pecci: "Via da Napoli perché mi stavo separando da mia moglie. Osimhen-Kvara, senza loro non ci sarebbe il +18"

Le Interviste  
Pecci: Via da Napoli perché mi stavo separando da mia moglie. Osimhen-Kvara, senza loro non ci sarebbe il +18

Il commento dell'ex Napoli

Notizie Calcio Napoli-"Via da Napoli? Mi stavo separando da mia moglie ed era giusto che tornassi a casa. Maradona mi chiamò e mi chiese di restare, lui era un amico e ho tentennato ma volevo stare vicino ai miei ragazzi, erano la priorità. Quello era un gruppo fantastico che si stava preparando per fare qualcosa di grande. Fu una scelta difficile ma l'ho dovuta prendere. Allodi? Italo abitava a 300 metri da casa mia a Firenze, si intendeva di arte e di altre cose, mi piaceva stare con lui. Standogli vicino si imparava sempre qualcosa. Mi chiese di venire a Napoli, mi era stato già chiesto un paio di anni prima ma non c'erano le condizioni. Poi venni volentieri, facemmo 3 anni di contratto ma poi la mia situazione familiare è cambiata. Maradona fu l'unico a ringraziarmi quando me ne andai, mi disse che gli avevo insegnato a stare in campo ma non era vero! Diego era ammirevole in tutte le sue manifestazioni. Era di un'altra categoria, nessuno che l'ha conosciuto potrà mai parlare male di lui. 

Lobotka? Annata eccezionale, era un pochino sovrappeso, si alternava con Demme nella gestione Gattuso. Ora è il miglior centrocampista d'Italia. Il paragone con lui mi rallegra, certamente è più bravo di me. Il Napoli è stato bravo e fortunato con i nuovi acquisti. La Lazio ha un centrocampo all'altezza dei migliori: se devo pagare un biglietto lo pago per Kvaratskhelia o Luis Alberto, non per giocatori come me. Nel nostro ruolo non contava tanto prendere gli applausi ma essere utile". Queste sono alcune delle dichiarazioni di Eraldo Pecci alla trasmissione Legends – Ci vediamo a Napoli, produzione cura Nexting, in onda di Napflix e Canale 8 (numero 14 sul telecomando) ogni giovedì alle ore 21:00. 

Pecci ha poi raccontato un aneddoto su un momento chiave della storia azzurra: "La punizione di Diego in Napoli-Juventus? La barriera era molto alta, Diego mi disse di toccarla un pochino indietro, io non capii e gli dicevo che non ci passava, alla fine gliel'ho toccata e partì una traiettoria incredibile. Questi geni vedono cose che noi non vediamo. A fine partita gli dissi che gli avevo fatto un grande assist, mi mandò a quel paese! Alle volte veniva a casa, io scherzando gli dicevo di volergli insegnare a palleggiare con il destro perché era scarsino…Chi parla male di Diego è perché non l'ha conosciuto. Il Napoli è talmente forte che tutte le altre squadre sembrano scarse. La differenza la fanno i giocatori: se non ci fossero Osimhen e Kvaratskhelia, il Napoli non avrebbe questo vantaggio e questi punti. Normale che l'allenatore faccia il suo ma i campionati si vincono grazie ai giocatori forti". 

Infine, un parere sul Napoli attuale: “Kvaratskhelia resta a Napoli? E' evidente che sia stato lui a dare il cambio di passo a questa squadra. Non so se resterà ma sono stati molto bravi a trovarlo. Bisogna avere uno scouting di primo livello per combattere contro i soldi delle inglesi, delle spagnole, del PSG e del Bayern Monaco. Purtroppo il rischio che i giocatori bravi se ne vadano c'è sempre, i soldi sono importanti sembra Koulibaly il più forte ma il Kim di quest'anno è superiore al Koulibaly dell'anno scorso".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top