Pasculli: "Questione Osimhen-TikTok assurda, con Diego scherzavamo su tutto e ci mettevamo una pietra sopra ridendo"

Le Interviste  
PasculliPasculli

A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Pedro Pablo Pasculli, ex giocatore del Lecce:

"La questione Osimhen è qualcosa di assurdo, ma fa parte del calcio e dell'epoca moderna. Un TikTok non può davvero rovinare il rapporto tra un campione e la squadra. Con Diego e i compagni scherzavamo a qualsiasi ora e senza mai darci peso. Bisognerebbe metterci una pietra sopra con una bella risata. Poi l'importante che Osimhen abbia giocato bene con l'Udinese e abbia ritrovato il gol, perché da attaccante ti innervosisce non segnare e ti mette di cattivo umore. Anche Kvara ha ritrovato il gol dopo il tanto nervosismo. Detto questo, bisogna sempre avere rispetto nei confronti dell'allenatore. Contestare il cambio del tecnico è una mancanza di rispetto per la squadra e per chi subentra, in Italia basta poi poco per generare polemiche. Questi sono gesti ingiustificabili... Non ho mai visto neanche una leggenda come Diego lasciarsi a comportamenti simili, bisogna sempre avere rispetto dei compagni e dell'allenatore. E poi ormai ci sono tante partite, Garcia deve e farà giocare tutti quanti. Il Lecce? Sta giocando benissimo, con la Juventus non meritava di perdere. Non sarà facile per nessuno affrontare i giallorossi, neanche per il Napoli".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top