Moviola Napoli-Inter 0-3, Marelli: "Massa non ha arbitrato male, ma sul primo gol c'era fallo di Lautaro con il braccio! Su Osimhen non è rigore"

Le Interviste  
Lobotka e LautaroLobotka e Lautaro

Luca Marelli, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di Dazn per analizzare i discussi episodi di moviola in Napoli-Inter 0-3. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it:

Moviola Napoli-Inter 0-3, le parole di Marelli

Sono parzialmente d’accordo con Meluso. Il primo gol andava fischiato il fallo, però il Var non poteva intervenire. C’era fallo di Lautaro su Lobotka, il braccio attorno al centrocampista non c’entra nulla con il gioco ed è fallo. Massa era lì e l’ha valutato in questo modo, mentre confermo che il Var non poteva intervenire”.

Sul contatto Osimhen-Acerbi: “Anche qui Massa era molto vicino, nella posizione perfetta per valutare. Il tocco è veramente molto leggero ed è sull'esterno della gamba e non su tendine d'achille come dice Meluso. Il contatto è leggerissimo e non è punibile con il calcio di rigore, anche in questo caso è una scelta di campo ed il Var non poteva intervenire".

Su Massa: "Non ha arbitrato male: in una gara del genere come si decide si decide va sempre male agli occhi dell'opinione pubblica, perché ci sono due episodi molto dubbi. Fossero stati più chiari, avremmo potuto dare un giudizio più chiaro. Nel primo episodio secondo me Massa si trovava più vicino all'azione".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top