Infortunio Buongiorno, Ricozzi: "I tempi di recupero sono lunghi"

Le Interviste  
BuongiornoBuongiorno

Napoli - Tommaso Ricozzi, direttore responsabile del Centro Augusto di diagnostica per immagini di Napoli, vice presidente Federlab, è intervenuto a Tempi Supplementari, su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni sull'infortunio di Buongiorno e i tempi di recupero:

“Stiamo parlando di fratture, pertanto lo stop non sarà breve. Leggo di processi traversi di due vertebre, e ogni vertebra ne ha due: dovrei vedere le immagini per poter capire se si tratta di frattura di tutti i processi traversi o no, in ogni caso il trauma c’è, pertanto il giocatore dovrà stare a riposo assoluto per almeno tre settimane e poi si valuterà il da farsi. Poi, ci sono tante questioni, di sicuro l’infortunio è meno grave della frattura vertebrale, che avrebbe tenuto Buongiorno ancora più a lungo lontano dal rientro, poi dipende anche dal lavoro da fare, dal dolore che avverte il ragazzo, ci sono poi i tempi tecnici di recupero della forma fisica dopo l’inattività.

A volte si può anche lavorare sul dolore, diciamo che le cose che confortano sono l’età del giocatore, il fatto che ha una struttura muscolare da giovane atleta, augiriamoci che la diagnosi sia supportata da immagini che non facciano pensare a patologie più gravi. Di certo si tratta di un infortunio non di poco conto, che penalizza il ragazzo ma soprattutto il Napoli, che non ha una valida alternativa tecnica in difesa. Rafa Marin e Juan Jesus non sono all’altezza, Rrahmani ha bisogno di essere supportato: la sua qualità è cresciuta grazie all’arrivo di Buongiorno, e con il lavoro in fase difensiva di tutto la squadra il Napoli di Conte ha una delle retroguardie meno battute del campionato”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top