Fiorentina, Sepe: "Valdifiori non può esser diventato scarso. Ecco la differenza tra Sarri e Sousa. Sto bene a Firenze. Sento tutti i giorni due azzurri"

Le Interviste  
Fiorentina, Sepe: Valdifiori non può esser diventato scarso. Ecco la differenza tra Sarri e Sousa. Sto bene a Firenze. Sento tutti i giorni due azzurri

Inutile dirlo, per lui sarà una partita a dir poco particolare, Napoli-Fiorentina è la partita di cartello della prossima settimana e Luigi Sepe, portiere viola di proprietà degli azzurri, ne ha parlato, in esclusiva a Vivicentro.it:
 
Sarà per te una partita a dir poco particolare quella di domenica prossima...
“Si sarà speciale perchè giocare contro la squadra della mia città è sempre bello, anche se sono contento della situazione che si è venuta a creare a Firenze. Si affrontano due squadre forti che lottano per le zone alte della classifica”.
 
Ritroverai Sarri, Hysaj e Valdifiori che con te hanno scritto una bella pagina ad Empoli
“Ritroverò tanti amici, come Insigne anche e lo staff di Sarri. Uno staff che mi ha fatto crescere. Giocherò contro amici come Mirko che sento tutti i giorni e Hysaj che sento quasi tutti i giorni. Sono contento per Hysaj che sta facendo benissimo e per Mirko che sono certo si riprenderà”.
 
A proposito di Valdifiori, come giudichi questo avvio a rilento? Sarri ci ha spiegato che lui patisce un po' gli avvii di stagione
“Dall'inizio della stagione è passato un mese e mezzo e non lo si può giudicare forte o meno solo per questo periodo. Si sta riprendendo e tornerà ad essere il giocatore di Empoli che ha conquistato la Nazionale. E' stato, la scorsa stagione, uno dei migliori registi della serie A insieme a Pirlo. Non può essere diventato scarso”.
 
Vale lo stesso discorso anche per mister Sarri: partenza a rilento, poi netta ripresa e contro di voi ci sarà un Napoli a soli 6 punti
“Sarri ha i suoi concetti che all'inizio sono difficili da interpretare. Una volta raggiunto questo step, diventa una squadra armoniosa che sa giocare a calcio e che tante volte vince. Con noi sarà una gara speciale: noi siamo in testa alla classifica, ma loro vorranno vincere. Verremo per fare la nostra gara”.
 
Sarri e Sousa, che differenze ci sono?

Sono due allenatori diversi. Sarri cura la sua squadra su tutto, mentre Sousa, durante la settimana, cambia sempre modulo per affrontare al meglio gli avversari. Sarri ha fatto gavetta, Sousa ha invece già vinto in altri paesi europei”.
 
Giuseppe Rossi, seguito anche dal Napoli in passato, in che condizione è: c'è solo un problema di condizione fisica?
“Vedendolo tutti i giorni in allenamento, posso dirti che è fantastico e non è stato seguito solo dal Napoli. Un giocatore che, piano piano tornerà ad essere ai suoi livelli e sarà un valore aggiunto per la Fiorentina e per la Nazionale. Giuseppe Rossi è un fenomeno”.
 
Capitolo Nazionale, peccato per Insigne...
“Sono contento per Lorenzo, non deve riconquistare la Nazionale, ma è parte integrante della stessa. E' un giocatore fortissimo e unico forse nel suo ruolo. Ti fa fare un cambio di passo importante alla gara e fa la differenza in ogni momento. La prossima convocazione, farà sicuramente parte degli azzurri”.
 
Si è tanto parlato del 4-3-1-2 poi diventato in 4-3-3 ma Sarri parlava di mancanza di equilibrio. Voi ad Empoli avete sempre giocato con il 4-3-1-2, c'è effettivamente questo problema? A Napoli, con questo cambio di modulo, non si è più neanche subito quasi gol
“Ad Empoli sono arrivato in una squadra già fatta, nella quale si era cambiato poco: soltanto io e Vecino. Era già formato e sapeva cosa voleva l'allenatore. Con il Napoli si è ripartiti da zero ed è servito tempo affinchè il gruppo apprendesse a pieno gli schemi”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top