Collovati: "Motta ha poca empatia, Conte a differenza di Thiago conta per l'80/90% sul successo della squadra!"

Le Interviste  
Collovati: Motta ha poca empatia, Conte a differenza di Thiago conta per l'80/90% sul successo della squadra!

Fulvio Collovati, presente in studio durante la puntata de ‘Il Bello del Calcio’ su 11 Televomero, ha parlato della partita vinta dagli azzurri contro la Juventus. Di seguito un estratto diffuso tramite comunicato stampa da Televomero:

"Le squadre sono solitamente lo specchio dei propri allenatori, il Napoli visto con l'Atalanta e nel secondo tempo con la Juventus è quello di Antonio Conte. Miglioramenti nel gioco della squadra si erano visti già 4-5 partite fa. La sublimazione di questa identità l'abbiamo avuta nelle due gare più difficili, in cui si sono ottenuti 6 punti a dispetto di tutti i pronostici.

Conte, a differenza di un allenatore come Motta che ha poca empatia, conta per l'80/90%. Si è visto quando si è fatto male Buongiorno e ha schierato la coppia Rrahmani-Juan Jesus, quando è andato via Kvara e si è visto anche con Spinazzola. Lui rigenera i calciatori. Anguissa poi ha realizzato 5 gol. Se metti 4-5 elementi del Napoli nella Juve attuale, non otterresti gli stessi risultati.

La devozione dei calciatori azzurri per Conte? C'è un'immagine in cui si vede Politano, dopo un intervento in fase difensiva su Kolo Muani, esultare come se avesse fatto gol. Questo i giocatori di Milan e Juve non lo fanno. Per non parlare dell'esultanza al gol di Lukaku: tutti sono andati ad abbracciare l'allenatore. Questo è un segnale di empatia.

La parata di Meret su Yildiz? Il portiere azzurro ha fatto un intervento alla Zoff. Pur non potendo essere paragonato a lui nel complesso, ha fatto una giocata che me lo ha ricordato.

Percentuali nella corsa Scudetto? Dal discorso tricolore, anche se con una percentuale minima rispetto a Napoli e Inter, non si può lasciare fuori l'Atalanta. Dopo la partita con il Napoli, giocata molto bene dai bergamaschi e dagli azzurri, ero tentato di escluderli ma in seguito sono arrivati i successi in Champions League e contro il Como.

Confronto tra il calendario del Napoli e dell'Inter fino allo scontro del Maradona? Per l'Inter il derby è sempre il derby, ma vedendo come gioca il Milan direi che i nerazzurri sono favoriti. La partita con la Fiorentina invece non è scontata, vincere a Firenze non è semplice. Il momento in cui la squadra di Inzaghi può inciampare è tra la gare con Fiorentina e Juventus. I calendari in ogni caso, servono a poco: a volte può capitare di inciampare anche con squadre come il Como. La partita decisiva per lo Scudetto sarà Napoli-Inter, c'è poco da fare. Che approccio servirà in quella gara, in caso di arrivo a pari punti o con distacco minimo? Bisogna puntare a vincere per chiudere il campionato, se vai campo con la mentalità di voler pareggiare finisci per perdere".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top