Chiariello polemico: "Per atterrare gli attaccanti del Napoli ci vuole la motosega, quelli del Milan vanno subito a terra!"

Le Interviste  
Chiariello polemico: Per atterrare gli attaccanti del Napoli ci vuole la motosega, quelli del Milan vanno subito a terra!

Chiariello polemico riguardo il Napoli

Napoli - In diretta a ‘Punto Nuovo Sport Show’, trasmissione in onda su Radio Punto Nuovo, è intervenuto Umberto Chiariello, conduttore della trasmissione:

“Qualcuno mi deve spiegare questa insostenibile “leggerezza dell’essere”, citando Milan Kundera, mi viene in mente questa leggerezza che colpisce gli attaccanti del Milan. Che nonostante il loro fisico, vanno a terra con una facilità impressionante. 12 rigori in 16 partite. Una roba incredibile, una cosa impressionante. Io non mi metto ad analizzare se sono tutti giusti o meno. Credo solo che ieri nome nomen il signor Abisso è caduto nell’abisso. Ibra va al suolo su una spintarella. Rigore, ma quando va a terra Sottil non è rigore. Mi spiegate perché? Mi spiegate perché il Napoli per avere un rigore hanno dovuto prendere quasi la motosega, e questi hanno dovuto avere 12 rigori. I maligni diranno di non attaccare la Juve. È l’ora delle milanesi. È tutta dietrologia? Sì, è tutta dietrologia altrimenti dovremmo andare a casa se pensiamo che è tutto pilotato. Ci sono però esagerazioni. Una squadra che è campione con dodici rigori e una squadra che gioca con Lozano, che è il più tartassato d’Italia, Insigne e Zielinski deve aspettare la diciassettesima giornata per avere un rigore. Mi chiedo cosa sia? Siamo di nuovo alla sudditanza verso Ibra, verso Lukaku o verso Ronaldo? Dopo aver assistito alla linea mobile di Muntari, in Italia tutto è opinabile. Mi è stata mandata di recente una tabella che mi mostra cose interessanti ad esempio il raffronto Fabian con Demme. Avete verificato quante partite hanno giocato Fabian e Bakayoko? nove partite. È andata male. Tre vinte, quattro perse e due pareggiate. Sapete quante partite hanno fatto Fabian Demme? tre partite e tre vittorie. Sapete Bakayoko e Demme quante partite hanno fatto? Due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Se andiamo a confrontare l’incidenza di Demme e Fabian vediamo che con Ruiz abbiamo perso in campo 5 volte. Demme ne ha vinte nove. Qualcuno mi chiederà che un uomo solo determina l’andamento della squadra? Per amor di Dio non lo direi mai. Fabian è un giocatore importante, ma forse ha bisogno di un giocatore più dinamico o forse se gioca a tre si esprime meglio o forse anche sulla Fascia come faceva Ancelotti. Ho letto su un articolo che per far funzionare un grande macchinario servono dei fusibili. Senza il fusibile un macchinario meraviglioso e costoso non funziona. Il Napoli ha due fusibili Demme e Bakayoko. Sono giocatori fondamentali, magari non grandiosi tecnicamente. Ecco perché Demme in questa squadra è fondamentale. Se scegli questo sistema, non puoi fare a meno di lui. I numeri citati sono clamorosi e dimostrano un po’ di miopia che ha avuto Gattuso. Il Covid ha forzato gli eventi. Se il Napoli vincerà domani può darsi che troverà la continuità perduta fino ad ora”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top