Casale: "Kvaratskhelia e Zielinski sono gli stessi dello scorso anno? Nemmeno con Mazzarri vedo una cosa che c'era con Spalletti"

Le Interviste  
Casale: Kvaratskhelia e Zielinski sono gli stessi dello scorso anno? Nemmeno con Mazzarri vedo una cosa che c'era con Spalletti

A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Pasquale Casale, ex calciatore del Napoli.

Un successo in casa della Juventus è un risultato di cruciale importanza per il Napoli?

“Dal punto di vista matematico è scontato anche se, personalmente, mi accontenterei di un risultato utile e di una buona prova. Sarebbe importante per dare continuità ai miglioramenti recenti. Una sconfitta riporterebbe il Napoli in una dimensione diversa rispetto a quella con il quale si è cominciata questa stagione”

Crede che il Napoli debba guardarsi anche dietro, in classifica?

“Oggi è presto per dirlo. Se la squadra comincia a giocare con paura rischia di entrare in un circolo vizioso in cui a prevalere, appunto, sono le paure. Anche i problemi dell’inizio di campionato possono essere ascrivibili proprio a problematiche mentali. Il Napoli deve giocare e fare il massimo per vincere ogni gara, senza guardarsi indietro. Ad oggi, deve prevalere l’ottimismo”

Quali sono i miglioramenti da evidenziare nella gestione Mazzarri?

“Sono i miglioramenti di una squadra che viene responsabilizzata, come è chiaro che sia dopo un cambio di guida tecnica. In questi casi, infatti, il focus si sposta sulla squadra. Si è vista la voglia di far meglio, anche se ci sono problemi tattici e relativi alla condizione atletica. Anche a Bergamo, dove abbiamo vinto, c’è stata una flessione nei secondi quarantacinque. È un aspetto sul quale lavorare e che, forse, denota qualcosa che vada oltre la guida tecnica, la preparazione da campo e fuori dal campo. Le responsabilità, inoltre, sono da identificarsi anche nel gruppo squadra”

Quali sono le fragilità di questo Napoli?

“Sentivo un bellissimo intervento di Ancelotti dove diceva di intervenire poco sulla fase offensiva, mentre sui posizionamenti difensivi e di reparto da indicazioni di squadra molto precise. È un discorso di squadra e, devo ammetterlo, nemmeno con Mazzarri rivedo la stessa compattezza e regressione che la squadra di Spalletti dimostrava. L’organizzazione difensiva non è perfetta e, dunque, bisognerà lavorare di più da squadra. Per quanto riguarda la fase offensiva, bisognerebbe vedere se calciatori come Kvara, o anche Zielinski, sono gli stessi dello scorso anno”

Se la Juventus vincesse si dimostrerebbe al livello dell’Inter?

“Continuo a credere che la Juve abbia un vantaggio enorme. Quello, cioè, di non giocare le coppe. Un vantaggio di cui potrà avvalersi soprattutto in caso di successo contro gli azzurri. Se in questa fase del campionato, fronteggiando i gironi, si può ancora pensare di fare turnover, il discorso è differente nelle fasi ad eliminazione”

Bisognerà fare attenzione anche alla Roma?

“Ripeto che bisogna continuare a non guardare indietro e puntare al successo in ogni gara. Speranze di lottare per il tricolore? Il campionato è ancora lungo e una vittoria a Torino potrebbe garantire fiducia e morale. Almeno per questa partita, dunque, guarderei più in avanti che indietro”

Più Osimhen o Vlahovic?

“Per la struttura di squadra dico Osimhen. Anche se non è in una forma atletica ideale, il nigeriano è molto importante per la propria squadra, più di quanto possa esserlo il serbo” 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top