Sassuolo-Napoli 0-2: segui il post partita coi tifosi napoletani al Mapei Stadium l DIRETTA VIDEO

Diretta  
Sassuolo NapoliSassuolo Napoli

Sassuolo Napoli Serie A. Inizia la nuova stagione del Napoli di Conte che per la prima di campionato giocherà subito la gara Sassuolo-Napoli e potrà essere seguita in diretta video

Sassuolo Napoli, diretta gratis su CalcioNapoli24.it della partita di Serie A per la squadra di Antonio Conte contro il Sassuolo di Fabio Grosso, un match che vale la 1a giornata di campionato Serie A. Si giocherà Sassuolo Napoli tra il club neopromosso e i Campioni d'Italia per dare subito un grande spettacolo.La partita Sassuolo Napoli sarà anche in diretta la live reaction su CalcioNapoli24 TV (canale 79 digitale terrestre Napoli/Caserta) e sul nostro canale Youtube CalcioNapoli24.

DIRETTA VIDEO - Sassuolo Napoli

Sassuolo Napolisiamo LIVE dallo stadio con i tifosi napoletani.

Sassuolo Napoli diretta testuale

-------------------------------------------

?95' - Arriva adesso il fischio finale: il Napoli batte il Sassuolo 2-0. 

94' - OCCASIONE SASSUOLO! Fadera affonda e mette in mezzo per Pierini che non trova la conclusione poi ci prova Boloca ma spedisce alto.

91' - ANGUISSA! Discesa interssante di Spinazzole che si accentra, serve in area Anguissa: da posizione centrale in area, il centorcampista spara alto!

88' - Altri cambi per il Napoli: fuori McTominay appaluditissimo, fuori Olivera. Dentro Vergara e Spinazzola.

86' - Gioco per il momento fermo, testa contro testa di Candé con David Neres. In campo i sanitari di entrambe le formazioni.

83' - Contropiede del Sassuolo: giocata di Berardi per Pinamonti. la punta vede Fadera sull'esterno: punta Di Lorenzo lo salta ma chiude Gilmour, in calcio d'angolo.

82' - Gestisce il possesso palla il Napoli, con un uomo in più ad una manciata di minuti dalla fine. 

81' - Entrano Gilmour e Noa Lang, escono Lucca e Lobotka. 

78' - Non si gioca da un po' tra l'infortunio a Lucca e l'espulsione di Konè.

76' - ESPULSO KONE'! Entrata sconsiderata sulle caviglia di Lucca: secondo cartellino giallo e scatta il rosso.

74' - Cambio anche per il Napoli: fuori POlitano, dentro Neres.

71' - Gioco ripreso e primo cambio: Grosso manda in  campo Fadera, al posto di Lipani. Un cambio offensivo.

69' - Cooling break chiamato dall'arbitro: fino a questo momento non sono arrivati cambi per entrambe le formazioni.

66' - Ammonito Konè, fallo su Lucca.

64' - Ancora una indecisione di Meret che mette i brividi: conclusione leggibile di Muharemovic ed il portiere non riesce a bloccare, con Pinamonti in agguato per il tap-in.

63' - McTominay si conquista un'altra punizione a metacampo: lo scozzese di personalità, guida  la squadra e detta i tempi

60' - Il Sassuolo prova a farsi vedere dalle parti di Meret, il match è ancota molto lungo.

57' - Partita che prende uan piega decisa in favore degli azzurri. Il Napoli adesso può gestire sol possesso palla

56' - GOOOL DI DE BRUYNE! Punzione dall'out di sinistra calciata di De Bruyne: palla scodellata in area per lo stacco aereo di McTominay e Lucca. Nessuno tocca il pallone e termina in rete, Turati battuto di nuovo. Ed è 0-2.

55' - Giallo per Berardi per un fallo cattivo su McTominay. Punizione per il Napoli, verrà calciato un traversone in area.

54' - SECONDO PALO COLPITO! Azione ben costruita sulla fascia sinistra, Lobotka serve l'accorente McTominay: palla per Politano che tenta il tiro di prima, sporcato da Lipani, e palla che termina sul palo!

52' - BERARDI CHE BRIVIDO! leggerezza di Anguissa che aveva letto bene il filtrante in area, ma il pallone gli sfugge. In ppochi secondi Berardi da posizione angolata tenta il tiro che termina di poco al alto, sul secondo palo.

50' - Gli azzurri restano in possesso del pallone, senza accelerare il ritrmo. Lungo giropalla con gli applausi dei tifosi.

49' - Punizione calciata da De Bruyne, colpisce un azzurro in barriera che doveva abbassarsi. Sciupata una buona occasione.

48' - Lucca conquista una punizione da ottima posizione, pestone di Lipani.

47' - Nessun cambio in questo avvio di secondo tempo, stessi ventidue protagonisti che hanno concluso la prima frazione

46' - Pochi secondi e Lucca si becca un cartellino giallo per una entrata su Doig. Decisione un po' severa.

45' - Si riparte, inizia il secondo tempo.

-------------------------------------------------------

46' - FINISCE IL PRIMO TEMPO. 

46' - TRAVERSA DI MCTOMINAY! Azione insistita dal Napoli, McTominay prova il tiro a giro, conclusione tesa e potente: si stampa sulla traversa. Lo sccozzese ride in maniera beffarda.

45' - L'arbitro concede due minuti di recupero, Napoli in possesso palla.

44' - OCCASIONE NAPOLI! Punizione battuta velocemente, Di Lorenzo va la cross per Lucca solo in area ma palla legegrmente lunga: che occasione!

41' - DOIG! Discesa del terzino impetuosa, vede che in area non c'è nessuno e prova la conclusione. Meret si distende e blocca la palla in due tempi. 

39' - McTominay si guadagna un calcio d'angolo: Poltano direttamente sui pugni di Turati, nulla di fatto.

38' - Fase di stanca del match, buon per il Napoli. Il Sassuolo prova a creare pericoli ma gli azzurri riescono ad arginare ogni velleità. Intanto Ayroldi richiama Olivera che ha steso Berardi lontano dalla metacampo del Napoli.

35' - BRIVIDO! Rischio di Meret, rilancio ritardato e Pinamonti in scivolata per poco non intercettava il pallone.

32' - Il Sassuolo sta provando a prendere campo ma non ci sono spazi nella retroguardia del Napoli.

30' - Caparbio McTominay si guadagna una punizione per togliere pressione, dopo un recupero di Anguissa che sta emergendo minuto dopo minuto.

27' - Cross di Berardi, stacca di testa Anguissa che libera la difesa.

26' - Si riprende a giocare. Il Sassuolo attacac a testa bassa. Laurientè viene steso da Lucca, punizione pericolosa.

23' - Fallo su Anguissa che riesce a fermare l'azione del Sassuolo. Cooling break chiamato dall'arbitro.

20' -  Il Sassuolo prova a farsi vedere dalla parte di Meret, Pinamonti serve però erroneamente McTominay. Lo scozzese porta palla e va alla conclusione: Turati si distende e blocca a terra.

18' - Ancora decisivo il centrocampista scozzese, come lo scorso anno. McTominay davvero incontenibile, valore aggiunto della squadra di Conte

17' - GOOOLLL DEL NAPOLI! MCTOMINAY! Azione manovrata, cross di Politano tagliato per la testa di McTominay, che stacca ad anticipare tutti e segna l'uno a zero!

14' - TURATI! Splendida azioen in uscita del Napoli che negli spazi stretti dialoga con Lucca e allarga il gioco. Il pubblico appalude e Politano accelera, rientra e prova col sinistro. Grande salvataggio di Doig sull'esterno del Napoli. Sulla respinta De Bruyne ha calciato a giro

12' - RRAHMANI! Corner deviato di pugno da Turati, la palla resta in area. McTominay appoggia per De Bruyne al limite. Palla imbucata per Rrahmani che da ottima posizione prova il diagonale: palla di poco fuori!

11' - Si vede anche Anguissa, guadagnato un interessante calcio d'angolo.

9' - Ingenuità di Rrahmani che poi riesce a rimediare su Laurientè che gli aveva rubato palla e puntava l'area: chiuso dai difensori.

8' - Romagna prova il lancio lungo per Pinamonti ma Meret esce e blocca il pallone. 

8' - Altra discesa di Politano, cross troppo alto per Lucca che era al centro dell'area piccola.

7' - Azione insistita di McTominay, di fisico e di tecnica resiste all'attacco di Boloca. Il Napoli ottiene un fallo laterale.

6' - Spazi molto ristretti, squadre che non concedono alcuna fetta di campo all'avversario.

4' - Sassuolo molto compatto, in fase passiva si schiera 4-5-1. Si combatte nella zona centrale del campo. 

3' - Azzurri intenti ad uscire dalla propria metacampo, pressing alto del Sassuolo.

1' -  DE BRUYNE DOPO 25 SECONDI! Prima discesa di Politano, cross deviato da un difensore e poi De Bruyne al volo calcia: pallone alto sopra la traversa!

1' - Fischio d'inizio, riparte la Serie A. Batte il Napoli!

------------------------------------------------------

18.28 - Di Bello al Var, Aureliano all'Avar. In campo dirigerà Ayroldi.

18.25 - Squadre in campo e consueti rituali: scambio di gagliardetti e cenni d'intesa con gli arbitri. Sta pr iniziare la Serie A.

18.20 - Tra poco il fischio d'inizio di Sassuolo-Napoli.

18.14 - Squadre negli spogliatoi, terreno di gioco secco al Mapei Stadium

18.07 - Rischio pioggia a Reggio Emilia, mentre le squadre sono ancora in campo per l'ultimo riscaldamento.

17.55 - Napoli in campo per il riscaldamento.

17.52 - In campo il Sassuolo, fischiato dai tifosi del Napoli presenti.

Le formazioni ufficiali.

Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Lipani, Boloca, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. A disposizione: Satalino, Zacchi, Muric, Missori, Candè, Volpato, Ghion, Mulattieri, Pieragnolo, Fadera, Idzes, Moro, Alvarez, Pierini. All. Grosso

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. A disposizione: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Gilmour, Neres, Vergara, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Zanoli, Ambrosino, Lang, Cheddira. All. Conte

17.25 - Le squadre sono arrivate allo stadio.

17.22 - Il Napoli ha chiuso la Serie A 2024/25 con la palma di miglior difesa del torneo, sole 27 reti subite in 38 giornate. 

17.20 - Il Napoli ha chiuso la Serie A Enilive 2024/25 restando imbattuto nelle ultime 12 giornate (7 vinte e 5 pareggiate). Ultimo stop a Como, 1-2 lo scorso 23 febbraio. I partenopei hanno subito 2 reti nelle ultime 7 giornate, entrambe in Napoli-Genoa 2-2 dell’11 maggio scorso.

17.18 - Il Napoli per la quarta volta su 4 negli anni susseguenti alla vincita del campionato debutta fuori casa: nel 1987 fu 1-0 a Cesena, nel 1990 0-0 a Lecce, nel 2023 3-1 a Frosinone, con Cesena e Frosinone che erano neopromosse, come oggi il Sassuolo.

17.16 - Partenze sprint per le squadre di Conte in campionato nel mese di agosto, quando guida club italiani: 8 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta il bilancio delle 10 gare fin qui disputate, media di 2.25 punti/partita.

17.14 - I due tecnici si sfidano per la prima volta. Sono due i confronti da giocatori: stagione 2002/03, PerugiaJuventus in Serie A, vittoria bianconera 1-0 al “Curi” all’andata; pareggio 2-2 al ritorno a Torino, con pareggio decisivo degli umbri firmato allo scadere proprio da Fabio Grosso. 

17.12 - Trentotto partite da titolare su 38, Amir Rrahmani è stato uno degli 8 calciatori sempre presenti nel corso della Serie A Enilive 2024/25, accanto ai romanisti Ndicka, Angelino e Svilar, ad Augello del Cagliari ed a Falcone, Baschirotto e Coulibaly (Lecce). 

17.10 - Conte è l’unico allenatore ad aver vinto nella storia della Serie A, su girone unico, in 3 piazze diverse. Hanno vinto scudetti nelle rispettive carriere, tra i 20 tecnici al via della Serie A Enilive 2025/26, anche Maurizio Sarri (Juventus 2019/20), Pioli (Milan, 2021/22) e Massimiliano Allegri (6 titoli vinti, con Milan e Juventus) Tre volte su quattro dopo la vittoria del tricolore, il Napoli ha confermato l’allenatore vincente della stagione precedente, Ottavio Bianchi nel 1987, Albertino Bigon nel 1990 ed adesso Antonio Conte. Cambio della guardia nell’estate 2023, via Luciano Spalletti, dentro Rudi Garcia. 

17.08 - I precedenti: Napoli conduce 5-1 - In terra emiliana i confronti ufficiali fra le due squadre sono 11: bilancio di 1 solo successo neroverde (2-1 nella Serie A 2015/16), 5 pareggi (ultimo 2-2 nella Serie A 2021/22) e 5 vittorie azzurre (ultima 6-1 nella Serie A 2023/24).

17.06 - Sassuolo-Napoli bis alla prima: 23 agosto 2015 - Coincidenza: l’unica vittoria emiliana fu alla prima giornata (unica volta prima di oggi che questa sfida è andata in scena in avvio di campionato) anche allora, e si giocò proprio la stessa data odierna, 23 agosto; in rete al 3’ Hamsik, al 32’ Floro Flores ed al minuto 84’ Sansone.

17.04 - Il Sassuolo inizia oggi la sua stagione numero 12 in massima serie, dopo le 11 di fila dal 2013/14 al 2023/24. Il miglior piazzamento neroverde risale al torneo 2015/16, sesto posto finale ed accesso all’Europa League. Gli emiliani sono risaliti subito in Serie A, dopo la retrocessione al termine della stagione 2023/24.

17.02 - Confermato in panchina Fabio Grosso, tecnico che ha guidato la pronta risalita emiliana dalla B alla Serie A in una stagione. Grosso vanta 3 sole panchine in massima divisione e cerca i primi punti ed i primi gol: il precedente risale al Brescia nel novembre 2019, 3 k.o. su 3 con differenza reti di 0-10.

17.00 - Il Sassuolo riparte da una striscia negativa ereditata dalla A 2023/24. Nell’ultima stagione giocata in Serie A, la 2023/24, emiliani reduci da 1 sola vittoria nelle ultime 10 partite, 1-0 al “Mapei” sull’Inter; nel mezzo 4 pareggi e 5 sconfitte.

16.55 - Il Napoli ha sempre segnato negli 11 precedenti a casa degli emiliani, in totale 22 marcature.

16.51 - Gli uomini di Conte scenderanno in campo con la maglia bianca

Sassuolo Napoli: in diretta su Calcio Napoli 24

Sassuolo Napoli in diretta su CN24. Per tutto ciò che riguarda il pre-partita, la partita, gli highlights e le interviste ai protagonisti, potrete seguire l'evento su Calcio Napoli 24. Partita visibile in DIRETTA VIDEO su CalcioNapoli24 TV (canale 79 digitale terrestre Napoli/Caserta) e il canale Youtube CalcioNapoli24 con la live reaction di Ciro Novellino.

Inoltre, su Calcio Napoli 24 TVcanale 79 del Digitale Terrestre Campania, tutti gli aggiornamenti sull'unico canale televisivo dedicato al calcio Napoli.

Sassuolo-Napoli probabili formazioni

Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Ghion, Boloca, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    3

    1
    1
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBolognaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo CagliariCagliariCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo ComoComoEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentina

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo GenoaGenoa

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo InterInter

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo JuventusJuventus

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo LecceLecce

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo PisaPisa

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo RomaRoma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo TorinoTorinoR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo UdineseUdineseR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    1
    0
    0
    1
Back To Top