Champions League, Napoli nel Girone E con Liverpool, Salisburgo e Genk: viaggio negli stadi degli avversari [FOTOGALLERY]

Champions League  
Champions League 2019/2020Champions League 2019/2020

Champions League 2019-2020, girone E con Liverpool, Napoli e Salisburgo. Sorteggio benevolo per la squadra di Carlo Ancelotti.

Si sono da poco conclusi i sorteggi della fase a gironi della Champions League 2019-2020. Le mani di Wesley Sneijder e Peter Cech hanno decretato il destino della SSC Napoli

Gli azzurri sono finiti nel Girone E con Liverpool, Red Bull Salisburgo e Genk.

Analizziamo, di seguito, il tour euopeo che attenderà la squadra azzurro durante il corso della fase a gironi.

Champions League 2019-2020, viaggio tra le squadre che affronterà il Napoli

LIVERPOOL 

  • Stadio: Anfield. Lo stadio ha una capienza di 54 074 posti a sedere. Dal 1892 l'impianto ospita le gare casalinghe del club inglese. Prende il nome da una spianata costeffiata da una strada nota come Anfield Road. E' soprannominato Fortress Anfield, ovvero Fortezza Anfield, dai tifosi.
  • Città: Liverpool è una città di 580mila abitanti circa e un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside. Sorge lungo l'estuario della Mersey e affaccia sul mare d'Irlana, a pochi chilometri dal confine con il Galles.
  • Tifoseria: la tifoseria del Liverpool è una delle più famose ed importanti d'Europa. Soprannominati Reds, sono tra i più romantici e calorosi del continente: la loro fame proviene, per lo più, dal loro coro You'll never walk alone, tradotto in italiano Non camminerai mai solo.

RED BULL SALISBURGO

  • Stadio: Stadion Wals-Siezenheim, ufficialmente noto come Red Bull Arena per motivi di sponsor, ha una capienza di 30 188 posti a sedere. E' sito nella periferia sud-ovest della città, più precisamente a Wals-Siezenheim.
  • Città: Salisburgo è una città dell'Austira centro-settentrionale, situata a circa 300 km ad ovest di Vienna, la capitale del Paese. Dai tratti italianeggianti, la cittadina è nota per la sua architettura e per la musica, visto che diede i natali a Wolfgang  Amadeus Mozart. E' inoltre Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. I suoi abitanti sono oltre 145 mila.
  • Tifoseria: I tifosi del Salisburgo sono legati all'Italia. Da sottolineare, infatti, i gemellaggi con la tifoseria del Barletta e della più blasonata Udinese. In occasione dell'andata degli ottavi di finale di Europa League dello scorso marzo contro il Napoli furono circa 700  i tifosi austriaci a raggiungere lo stadio San Paolo.

GENK

  • Stadio: lo stadio del Genk è la Luminus Arena, impianto polisportivo di Genk. E' usato prevalentemente per le gare interne della squadra principale della città. E' dotato di 24 956 posti, di cui 4200 in piedi. Prima del 2007 era conosciuto come Fenix Stadion per motivi di sponsor.
  • Città: Genk è una città belga situata nella regione delle Fiandre. E' il secondo comune della provincia di Limburgo ed è uno dei centri economici del paese. Il suo nome deriva dall'animale simbolo della città, un cervio maschio adulto: Genk significa, infatti, 'corna ramificate e dure'. La città ha una popolazione costituita da circa 65 mila abitanti, di cui un terzo di origine italiana.
  • Tifoseria: il Racing Genk è una squadra molto legata all'Italia. Molto spesso, durante le partite casalinghe della squadra, non è raro scorgere qualche tricolore o addirittura sentire i tifosi intonare cori in lingua italiana.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top