Serie A, le 10 cessioni più costose di questo mercato: Napoli protagonista

Calcio Mercato  
OsimhenOsimhen

Le 10 cessioni più costose della Serie A di questa sessione estiva di mercato che si è appena conclusa:

1. Victor Osimhen (attaccante, 1998) dal Napoli al Galatasaray per 75 milioni di euro
2. Mateo Retegui (attaccante, 1999) dall'Atalanta all'Al Qadsiah per 68,3 milioni di euro
3. Tijjani Reijnders (centrocampista, 1998) dal Milan al Manchester City per 55 milioni di euro
4. Dan Ndoye (attaccante, 2000) dal Bologna al Nottingham Forest per 42 milioni di euro
5. Malick Thiaw (difensore, 2001) dal Milan al Newcastle per 35 milioni di euro
6. Sam Beukema (difensore, 1998) dal Bologna al Napoli per 31 milioni di euro
7. Giovanni Leoni (difensore, 2006) dal Parma al Liverpool per 31 milioni di euro
8. Nico Gonzalez (attaccante, 1998) riscattato dalla Juventus per 28,1 milioni di euro dalla Fiorentina
9. Theo Hernandez (difensore, 1997) dal Milan all'Al Hilal per 25 milioni di euro
9. Nikola Krstovic (attaccante, 2000) dal Lecce all'Atalanta per 25 milioni di euro
9. Roberto Piccoli (attaccante, 2001) dal Cagliari alla Fiorentina per 25 milioni di euro

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top