Russo, il direttore d’orchestra del Napoli Primavera: il racconto della sua stagione

Calcio giovanile fonte : di Salvatore Ferrante
Russo, il direttore d’orchestra del Napoli Primavera: il racconto della sua stagione

Il Napoli Primavera è tornato nella massima serie, dominando i play off di Primavera 2, sconfiggendo Renate, Como ed Entella in finale. Nella sfida di sabato al piccolo di Cercola, la menzione d’onore va fatta a Lorenzo Russo, che ha dato un grande contributo alla squadra di Dario Rocco per il sogno di risalire nella massima serie. Il fantasista classe 2005, al rientro dal prestito con il Torino, non solo ha fatto rivedere le sue immense qualità tecniche, ma anche perché in fase realizzativa Russo ha mostrato grandi capacità nel vedere la porta.

Lorenzo ha siglato nella regular season tre gol in undici partite, ma aiuta anche molto i compagni a segnare, infatti il fantasista napoletano ha fatto tre assist per i suoi compagni di squadra in undici partite di campionato.

L’esplosione di gioia ai play off, in gol con una punizione magistrale con il Renate al 120’, poi in finale fa tutto da solo e spedisce il Napoli alla gloria totale, con una doppietta, durante i play off ha siglato anche tre assist. Numeri da capo giro quelli del fantasista azzurro, vedremo quale sarà il futuro, ma sta di fatto che ha trascinato il Napoli in Primavera 1.
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CagliariCagliariEL

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo UdineseUdineseECL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 12º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    3
    0
    1
    2
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top