Rigore Juve-Atalanta, la decisione dell'arbitro che fa discutere: il braccio di De Roon non è largo

Brevi  
Rigore Juve-Atalanta, la decisione dell'arbitro che fa discutere: il braccio di De Roon non è largo

Rigore juve-atalanta

Ultime notizie calcio Napoli - Farà molto discutere la decisione dell'arbitro Giacomelli in Juventus-Atalanta. Al minuto 54 della ripresa, dal lato destro dell'area dell'Atalanta parte un cross di Dybala che colpisce De Roon: il giocatore bergamasco è molto vicino, la distanza è ravvicinata ed ha il braccio destro attaccato al corpo, quello sinistro sempre a protezione del busto ma leggermente staccato. Il tocco di braccio è nettamente involontario ma l'arbitro Giacomelli applica la regola in maniera severa ed assegna il calcio di rigore senza alcun dubbio. Tutto si può dire tranne che il braccio di De Roon fosse largo. In più il problema nasce nella disparità di giudizio. Si è visto come in altre partite, un tocco col braccio molto simile non sia stato sanzionato, vedi Mancini in Roma-Parma del turno scorso.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top