Peggio del Napoli di Garcia solo quello di Sarri del 2015-16, ma come andò a finire? C'è un particolare che fa sperare

Zoom  
Peggio del Napoli di Garcia solo quello di Sarri del 2015-16, ma come andò a finire? C'è un particolare che fa sperare

Il Napoli - 8 punti in questo campionato (2V, 2N, 1P) - ha registrato il suo peggior rendimento dopo i primi cinque turni di Serie A a partire dal 2015/16 (6 in quel caso). Quei sei punti nel 2015-16, la prima del triennio di Sarri, arrivarono da tre pareggi (2-2 con Sampdoria ed Empoli, 0-0 con il Carpi) ed una vittoria (il 5-0 alla Lazio), inaugurati da una sconfitta 2-1 con il Sassuolo.

Quella stagione iniziò tra lo scetticismo dei tifosi nei confronti di Maurizio Sarri, che perseguì l’idea del 4-3-1-2 prima di virare sul 4-3-3 che ancora oggi è utilizzato dal Napoli. E dall’infrasettimanale che ne seguì arrivò la prima di cinque vittorie consecutive in Serie A (Juventus 2-1, Milan 0-4, Fiorentina 2-1, Chievo 0-1, Palermo 2-0). Quelle che in questo momento farebbero molto comodo a Garcia. Il Napoli 2015-2016, per la cronaca, arrivò secondo a nove punti dalla Juventus campione d’Italia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top