Il sacrificio di Politano in Lazio-Napoli, spiegato da Conte

Zoom  
Il sacrificio di Politano in Lazio-Napoli, spiegato da Conte

La scelta di tenere inizalmente fuori Politano, per cambiare modulo e avere una carta in più dalla panchina. L'esterno è stato decisivo nell'1-2 degli azzurri, ma nel finale è stato dirottato sinistra per esigenza, in un ruolo di estremo sacrificio. 

Di seguito in conferenza stampa l'allenatore del Napoli Antonio Conte dopo Lazio-Napoli, ha parlato proprio di Politano:

"Soddisfatto dell'interpretazione del 3-5-2? Il sistema di gioco devi lavorarci sopra, hai bisogno di tempo per vedere miglioramenti: quando c'è stata la notizia dell'indisponibilità di Neres e dei terzini per il 4-3-3, con il rientro di Buongiorno dopo due mesi a metterlo in una linea a quattro sarebbe stato diverso. Loro sono stati bravi perchè abbiamo dei concetti di base che proviamo a sfruttare, abbiamo provato a farlo anche con questo sistema. I centrocampisti erano sempre in tre, Frank è più assaltatore che costruttore di gioco: non ho voluto modificare la linea a tre, sfruttando anche Raspadori ho provato un modulo che non so quanto sfrutteremo ancora. Spero che rientrino gli infortunati, che avranno bisogno di tempo. Ho sacrificato Politano oggi, ma anche così lo vedo più a destra che a sinistra. Mazzocchi mi ha chiesto il cambio al 72' e l'ho tenuto in campo ancora. Complimenti a Rafa Marin che è serio, si allena e ha avuto la soddisfazione di esordire, è un altro mattoncino in un gruppo dove sono tutti partecipi e coinvolti. A volte dò spazio per merito e altre volte per necessità. Ma il gruppo è eccezionale e va oltre le difficoltà"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top