Lecce-Napoli, le dieci statistiche: Kvaratskhelia e Osimhen hanno due record come Messi e meglio di Haaland, Garcia può superare il primo Sarri

Serie A  
Lecce-Napoli, le dieci statistiche: Kvaratskhelia e Osimhen hanno due record come Messi e meglio di Haaland, Garcia può superare il primo Sarri

Ultime notizie Napoli - La Lega Serie A propone dieci interessanti statistiche in vista di Lecce-Napoli, calcio di inizio alle ore 15.

  1. Il Lecce ha perso quattro delle ultime sei sfide contro il Napoli in Serie A TIM (1V, 1N), subendo in media 2.5 gol a partita in questo parziale (15 reti incassate).
     
  2. Il Napoli va a segno da 13 gare di fila contro il Lecce in Serie A TIM e in cinque delle ultime sei sfide ha realizzato più di una rete; l’ultimo match in cui è rimasto a secco contro i giallorossi risale al 23 novembre 1997 (2-0, gol di Maurizio Rossi e Francesco Palmieri).
     
  3. Il Napoli ha vinto tutte le ultime tre trasferte contro il Lecce in Serie A TIM, dopo che aveva vinto solo una delle precedenti nove gare disputate in Serie A TIM sul campo dei salentini (5N, 3P).
     
  4. Nel turno infrasettimanale il Lecce ha trovato la sua prima sconfitta di questo campionato, interrompendo una serie di imbattibilità di cinque gare di fila in Serie A TIM; tuttavia, i salentini hanno subito solo due gol nelle ultime quattro gare.
     
  5. Il Lecce ha vinto tutti i tre match casalinghi di questo campionato, nella sua storia in Serie A TIM solo nel 1989/90 ha registrato quattro successi nelle prime quattro gare interne stagionali. In più, solo due volte nel massimo campionato ha ottenuto quattro vittorie casalinghe di fila: cinque tra giugno e ottobre 1989 e sei tra aprile e ottobre 2004.
     
  6. Il Napoli ha collezionato 11 punti finora in questo campionato: qualora non dovesse vincere a Lecce registrerebbe la sua peggior partenza nei primi sette turni di un torneo di Serie A TIM dal 2015/16 (12 punti nelle prime sette in quel caso).
     
  7. Il Napoli ha pareggiato quattro delle ultime sei trasferte di campionato (1V, 1P), incluse le due più recenti – i partenopei non pareggiano tre match fuori casa di fila in Serie A TIM dal periodo tra marzo e aprile 2018.
     
  8. Dall’inizio della scorsa stagione, Khvicha Kvaratskhelia è riuscito sei volte a segnare e fornire assist nella stessa partita: un primato condiviso con Lionel Messi nel periodo nei big 5 campionati europei – seguono Neymar e Openda a quota cinque.
     
  9. Dall’inizio del 2023, Victor Osimhen ha segnato in trasferta 13 dei suoi 21 gol totali nel periodo in Serie A TIM: record nei maggiori cinque campionati europei, davanti a Haaland, Mbappé e Kane in questo anno solare, tutti a quota 11.
     
  10. Il Lecce ha tre giocatori che hanno tentato più di 10 tiri in questo campionato (Krstovic 14, Ramadani 11 e Strefezza 11), solo cinque squadre contano almeno quattro calciatori che hanno effettuato più di 10 conclusioni, tra cui il Napoli.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top