IL GIORNO DOPO Napoli-Bologna: il Maradona riconquistato, il pragmatismo di Conte ed i due azzurri ancora non pronti

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Napoli-Bologna: il Maradona riconquistato, il pragmatismo di Conte ed i due azzurri ancora non pronti

Il giorno dopo Napoli – Bologna. Il secondo turno di campionato, è il turno delle sorprese. La Lazio rovina ad Udine. Il Milan cade contro il neopromosso Parma, sapientemente guidato da Pecchia. La domenica non è da meno: la Fiorentina non va oltre il pari casalingo al cospetto del Venezia. Contro il Torino si interrompe la striscia positiva della sorprendente Atalanta. L’Empoli espugna l’Olimpico giallorosso. Anche il Napoli ci mette del suo. Finalmente, dopo 175 giorni “espugna” il Maradona. Era ora!

Il giorno dopo Napoli – Bologna. Conte l’ha sentita eccome la difficoltà del momento, ha chiamato a raccolta la folla che, come al solito, ha risposto presente. Incessante l’incoraggiamento dal primo all’ultimo minuto. La squadra ci ha provato a giocare. Ha costruito qualche palla goal, Kwara ha colpito la traversa con uno strano pallonetto di testa. Nel finale della prima frazione, ci è voluta una magia dello stesso georgiano che di prima, di interno piede, ha catapultato il pallone sul piede forte di Di Lorenzo. Controllo di destro e diagonale di sinistro. Napoli avanti allo scadere e goal importantissimo per il capitano al termine di un’estate travagliata.

Il giorno dopo Napoli – Bologna. Ripresa nella quale gli azzurri provano a chiuderla subito. Poi, un poco le gambe vengono meno, un poco subentra la paura di essere imbucati in contropiede, Conte abbassa l’intera squadra. Si assiste a un vero e proprio 5/4/1 di “mazzoniana” memoria. I due centrocampisti, Anguissa e Lobotka soffrono di meno. Con la squadra bassa, alle loro spalle non si aprono pericolose voragini. Italiano infila forze fresche. Ma spazi gli emiliani non ne trovano. Inoperoso Meret.

Il giorno dopo Napoli – Bologna. Furbo e scaltro Rrahmani a battere velocemente una punizione a centrocampo. Kvara riceve e punta la porta, ne salta un paio è fortunato nella conclusione e scrive la parola fine sull’incontro. Conte richiama Mazzocchi per Spinazzola, entrambi non ancora pronti. Appare chiaro il suo pragmatismo al minuto 80. Rinvio dal fondo per Meret. Il mister si sbraccia. Vuole palla lunga. Se ne frega dell’uscita dal basso, magari provata e riprovata, non vuole assolutamente correre rischi e dimostra di tenerci anche alle coronarie dei tifosi.

Il giorno dopo Napoli – Bologna. Nel finale, spazio anche per Simeone e Neres. L’ex Benfica si mette subito in mostra. Tra le altre giocate, il controllo orientato con finta che gli permette di servire l’assist vincente a Simeone. Tre a zero e tutti contenti. Il Maradona canta. Finalmente il Napoli l’ha riconquistato.

Il giorno dopo Napoli – Bologna. La squadra è apparsa sicuramente più reattiva rispetto al deludente esordio di Verona. Fare peggio non sarebbe stato facile. E’ un organico certamente migliorabile e non solo in attacco. Ieri in panca, tutti giocatori con le valige pronte, tranne i tre subentrati. A giorni si chiude il mercato. Pare ci sia ancora tempo e….speranza.

Stefano Napolitano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    53

    22
    17
    2
    3
  • logo InterInterCL

    47

    20
    14
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    46

    22
    14
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    22
    8
    13
    1
  • logo BolognaBolognaECL

    34

    21
    8
    10
    3
  • logo FiorentinaFiorentina

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    21
    7
    5
    9
  • 11º

    logo TorinoTorino

    26

    22
    6
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo ComoComo

    22

    22
    5
    7
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    22
    4
    9
    9
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 16º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 17º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top