Scudetto e quarti di Champions League, CorSport: la strategia di Spalletti durante sosta per le nazionali

Rassegna Stampa  
Scudetto e quarti di Champions League, CorSport: la strategia di Spalletti durante sosta per le nazionali

La sosta permetterà a Luciano Spalletti di programmare il lavoro ancora meglio verso un aprile che sarà molto impegantivo

Calcio Napoli - Dopo Torino-Napoli ci sarà la sosta per la Nazionale. La serie A riprenderà nel weekend tra l'1-2 aprile quando il Napoli sfiderà al Maradona il Milan nei primi dei tre match di questo mese. Gli altri due saranno i quarti di Champions League. Considerato il vantaggio in classifica ed il sogno semifinale Champions, Spalletti utilizzerà la sosta per fare il punto della situazione.

Scudetto e quarti Champions del Napoli

Come si legge questa mattina sul Corriere dello Sport, Luciano Spalletti setaccerà il Napoli dai 3039 minuti di Di Lorenzo ai sessanta secondi di Zedadka, poi allungherà la lente d’ingrandimento e resterà sospeso a riflettere come, dove, quando intervenire, chi far riposare e se farlo, a cosa rinunciare. Una scelta meticolosa per tagliare un doppio traguardo storico in un aprile che potrebbe portare il Napoli nella storia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    87

    37
    27
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    71

    37
    21
    8
    8
  • logo InterInterCL

    69

    37
    22
    3
    12
  • logo MilanMilanCL

    67

    37
    19
    10
    8
  • logo AtalantaAtalantaEL

    61

    37
    18
    7
    12
  • logo RomaRomaECL

    60

    37
    17
    9
    11
  • logo JuventusJuventus

    59

    37
    21
    6
    10
  • logo TorinoTorino

    53

    37
    14
    11
    12
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    37
    14
    11
    12
  • 10º

    logo MonzaMonza

    52

    37
    14
    10
    13
  • 11º

    logo BolognaBologna

    51

    37
    13
    12
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    46

    37
    11
    13
    13
  • 13º

    logo SassuoloSassuolo

    45

    37
    12
    9
    16
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    43

    37
    10
    13
    14
  • 15º

    logo SalernitanaSalernitana

    42

    37
    9
    15
    13
  • 16º

    logo LecceLecce

    36

    37
    8
    12
    17
  • 17º

    logo SpeziaSpezia

    31

    37
    6
    13
    18
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    31

    37
    7
    10
    20
  • 19º

    logo CremoneseCremoneseR

    24

    37
    4
    12
    21
  • 20º

    logo SampdoriaSampdoriaR

    19

    37
    3
    10
    24
Back To Top