Tutti gli attriti tra De Laurentiis e Garcia che hanno decretato il divorzio: il tecnico era l'ossessione del patron

Rassegna Stampa  
Tutti gli attriti tra De Laurentiis e Garcia che hanno decretato il divorzio: il tecnico era l'ossessione del patron

Emergono nuovi dettagli su cosa ha portato De Laurentiis a mandare via Rudi Garcia dal Napoli.

Napoli calcio - Garcia era diventato l'ossessione di Aurelio De Laurentiis scrive Antonio Corbo sulle pagine dell'edizione napoletana di Repubblica dove racconta il rapporto ai minimi termini che c'era ormai tra l'allenatore ed il presidente del Napoli.

De Laurentiis ossessione Garcia

Ecco cosa si legge sulle pagine di Repubblica:

"Garcia era la sua ossessione. L’ha difeso finché ha potuto. Motivi tecnici, come le resistenze ad aggiornare la squadra secondo schemi collaudati, certificati da uno scudetto stravinto; l’emarginazione degli acquisti; il ritardo nei cambi. Meno evidenti ma significativi altri attriti. Primo, Garcia parlava in francese con i suoi collaboratori. Isolava gli altri, aveva poi imposto Paolo Rongoni capo preparatore".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top