Quattro è il numero perfetto: Gattuso ha lavorato su un punto debole dello scorso anno

Rassegna Stampa  
Quattro è il numero perfetto: Gattuso ha lavorato su un punto debole dello scorso anno

Il lavoro di Gattuso

Ultime calcio Napoli - L'edizione odierna di Repubblica ritaglia ampio spazio alle ultime notizie in casa Napoli. Dal quotidiano si legge: 

Gattuso ha lavorato sul punto debole dello scorso campionato. Servivano i gol. Tanti, maledetti e subito. E 12 realizzati in appena tre partite rappresentano un ottimo biglietto da visita per un campionato da vertice. Gattuso ha cambiato la formula offensiva. Perché adesso è quattro il numero perfetto. Niente più tridente, ma un quartetto affiatato che ha funzionato alla perfezione contro l’Atalanta. Il tecnico azzurro lo ha varato pazientemente in estate e poi ha rotto gli indugi. L’intuizione è stata semplice: Mertens e Osimhen non potevano essere considerati in alternativa, ma semplicemente giocare insieme. Il belga in veste di regista offensivo intrigava da tempo l’allenatore e gli effetti si sono visti: segna e soprattutto crea occasioni per i compagni. Il numero 9, poi, è devastante. Fa reparto da solo: sportellate con i difensori avversari e una capacità naturale di essere micidiale in profondità. Con l’Atalanta si è anche sbloccato in serie A ed è il punto di riferimento del poker d’assi del Napoli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top