Stadio Maradona a De Laurentiis, il progetto: niente pista d'atletica, museo Maradona e hotel, parcheggi e skybox! Allenamenti a Fuorigrotta

Rassegna Stampa  
Stadio Maradona a De Laurentiis, il progetto: niente pista d'atletica, museo Maradona e hotel, parcheggi e skybox! Allenamenti a Fuorigrotta

Ultime notizie calcio Napoli - Stadio Maradona a De Laurentiis in concessione: il progetto con hotel e parcheggi, senza pista d'atletica e con museo

Ultime notizie SSC Napoli - Ieri è arrivata la conferma dal sindaco Manfredi, lo stadio Maradona in concessione a De Laurentiis per 99 anni si può fare.

Come scrive Il Corriere del Mezzogiorno, al momento l’unico progetto presentato dal Napoli è quello dell’architetto Zavanella, con lo stadio da 41mila posti:

"Progetto fu però bocciato dal Comune di Napoli perché lo stadio fu ritenuto «troppo piccolo». Ma è chiaro che alla luce della corsa al biglietto che oramai si è scatenata in città, con il Napoli collocato ormai stabilmente tra i top club europei e un turismo sportivo con stime di crescita sempre crescenti, De Laurentiis potrebbe rivedere le cose in senso più ampio, immaginando uno stadio anche più capiente rispetto ai 55mila posti attualiIl meccanismo concessorio si basa su un project financing, sulla presentazione di un progetto di ristrutturazione con un piano di investimenti pluriennale che giustifichi la concessione.

Dal canto suo, il Comune dovrebbe cedere la struttura in concessione per un periodo molto lungo e forse anche il diritto di superficie della zona antistante il Maradona. A quel punto, il patron azzurro sfrutterebbe anche – accollandosi gli oneri di urbanizzazione – gli spazi antistanti piazzale Tecchio, i parcheggi sotterranei costruiti per «Italia 90» e rimasti abbandonati; potendo perfino, come prevede il Prg, costruire un hotel, a ridosso di una delle due Curve. Si vedrà". 

Questo il progetto di De Laurentiis:

Eccolo, dunque, il progetto per lo stadio targato De Laurentiis — l’unico, formalmente, presentato finora dal Napoli a Palazzo San Giacomo — datato 2015 e con la formula del project financing . La proposta prevedeva uno stadio da 41mila posti e niente pista di atletica, con il campo di gioco più centrato rispetto al catino e gli spalti, nel settore della tribuna centrale, collocati a 7 metri dal campo. Eppoi la creazione di un museo — oggi si lavora a quello di Maradona —, di negozi, di 23 Skybox — 22 da 12 posti e uno centrale da 24 —, di 8 field box a livello del campo e l’apertura di due terrazze all’altezza di quello denominato «Club 400» e 1011 posti riservati agli sponsor. Lo stadio, come da progetto, sarebbe diventato la sede principale del club, aperto 7 giorni su 7, con la squadra impegnata negli allenamenti tutta la settimana a Fuorigrotta".

De Laurentiis allo stadio Maradona

Di certo, dopo quest’annata entusiasmante e anche per riconoscere al club azzurro il ruolo di testimonial della città, il sindaco intende perseguire tutte le strade per arrivare ad un’intesa con De Laurentiis.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top