L’indicatore di liquidità blocca il mercato della Serie A: due club non possono acquistare, esempi eclatanti

Rassegna Stampa  
L’indicatore di liquidità blocca il mercato della Serie A: due club non possono acquistare, esempi eclatanti

Serie A, il punto sul mercato

Notizie Calcio - La crisi del calcio italiano emerge continuamente e in diverse forme. Una delle più evidenti è un mercato che anche in Serie A avanza con il freno a mano tirato e che per alcuni club è al momento paralizzato. Il motivo? L’indicatore di liquidità, come racconta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport.

"Tecnicamente è il rapporto tra Attività Correnti (AC) e Passività Correnti (PC), quindi AC/PC. In pratica è un coefficiente che valuta la capacità finanziaria di un club di pagare i debiti con i suoi creditori. Le società devono dimostrare di potercela fare da sole senza dover chiedere aiuti. Per questa stagione era stato fissato a 0,8, poi 0,6 solo per questo mercato estivo.

L’effetto è avere oggi diversi club che non possono acquistare senza prima vendere o immettere di denaro fresco in cassa. L’ultima verifica è stata fatta il 31 luglio e tutte le squadre sono risultate in regola. Tutto a posto quindi? Non proprio. Ci sono club che per rientrare nei parametri sono bloccati sul mercato in entrata. Gli esempi più eclatanti sono Samp e Lazio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top