Koulibaly non regge l'assenza di Raul Albiol e Benitez si complimenta con Henrique...

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Malfitano per Il Roma
Koulibaly non regge l'assenza di Raul Albiol e Benitez si complimenta con Henrique...

Tre reti, le stesse incassate contro il Palermo, che dimostrano tutte le difficoltà che il Napoli continua ad evidenziare in difesa ma, soprattutto, contro le squadre di medio-bassa classifica. Come il Cagliari che ieri ha approfittato della pessima giornata di Koulibaly per conquistare un punto importante, al San Paolo. Stavolta, il francese non ha saputo elevarsi, non è stato in grado di ripetere quelle prestazioni di cui è stato protagonista in questo avvio di stagione. Per la prima volta, Benitez, ha proposto una coppia di centrali diversa da quella abituale: non c'è stato Raul Allbiol al fianco del francese, sostituito da Henrique. L'intesa fra i due non è stata eccellente, meglio il brasiliano che ha provato a redimere le voglie del piccolo Cossu, un vero e proprio fastidio per la retroguardia napoletana. E' stato poco concentrato, invece, Koulibaly. In due occasioni ha favorito le reti del Cagliari, sui gol di Ibarbo e il secondo di Farias. Lo sbaglio maggiore, tuttavia, è quello fatto in occasione del pareggio dei sardi: ha tentato un improbabile tunnel a Ibarbo, facendosi portar via il pallone e favorendo il cross dell'attaccante colombiano che ha esaltato il pomeriggio di Diego Farias, l'esterno sinistro, conosciuto da queste parti per aver giocato con la Nocerina. E' nell'insieme, ad ogni modo, che il Napoli non ha convinto. La difesa, in special modo, non ha saputo dare continuità alle brillanti prestazioni fatte contro la Fiorentina e la Roma. I due centrali, stavolta, non hanno saputo sostenere il lavoro dei due esterni: Maggio a destra e Ghoulam a sinistra hanno spinto parecchio, e hanno propiziato le reti di Higuain e DeGuzman. Il terzino algerino ha dimostrato una grande forza esplosiva lanciando, con le mani, il pallone ad una quarantina di metri innescando lo scatto di Higuain ed il suo tiro vincente, mentre Christian Maggio si è completamente ristabilito dall'attacco influenzale che gli aveva impedito di rispondere alla convocazione di Conte per Italia-Albania: splendido il cross sul quale DeGuzman ha colpito di testa per il gol del momentaneo vantaggio degli azzurri. Qualche cambiamento ci sarà per la trasferta di Praga, dove il Napoli affronterà lo Sparta, per la penultima partita del girone di Europa League. Certo il rientro di Albiol, resta da capire soltanto se Benitez confermerà la fiducia a Henrique o insisterà ancora sul giovane Koulibaly.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top