Il Mattino esalta Billing, Spinazzola e Raspadori: "Non chiamatele riserve"

Rassegna Stampa  
BillingBilling

Oggi il quotidiano Il Mattino dedica ampio spazio alle cosiddette "seconde linee" del Napoli. Cioè a quei giocatori che non rientrano nell'undici titolare ma che quest'anno sono comunque risultati decisivi dando il proprio apporto alla squadra quando sono stati chiamati in causa.

Non chiamatele seconde linee, men che meno riserve. Magari alternative, opportunità, risolutori. Gente capace di trasformare una chance in oro colato. Il Napoli di Conte si affida certamente ai suoi pretoriani, ma anche i gregari - o presunti tali - non sono stati da meno. Anzi. Da Billing a Raspadori, cominciando per Lukaku e Neres, fino ad arrivare a Spinazzola - in questo caso nelle loro prime versioni di giocatori subentrati a partita in corso - l’apporto di buona parte della panchina è stato finora da dieci e lode.

In particolare, Il Mattino loda il contributo di Philipe Billing, il centrocampista danese autore del gol decisivo contro l'Inter: a lui la "palma d'oro" della miglior riserva. Ma Il Mattino sottolinea anche la "nuova primavera" di Leonardo Spinazzola, che da gennaio si è rivelato un utilissimo rinforzo sulla fascia sinistra. Senza dimenticare i gol decisivi di Giacomo Raspadori.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top