Hertha Berlino, il team manager: "Sarri suscita rispetto in Germania, innovatore come Herrera! Mi confidò una cosa su Berlino..."

Rassegna Stampa  
Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.

Il team manager dell'Hertha Berlino, Nello Di Martino, ha rilasciato alcune dichiarazioni all'edizione odierna del Corriere dello

VIDEO ALLEGATI

Il team manager dell'Hertha Berlino, Nello Di Martino, ha rilasciato alcune dichiarazioni all'edizione odierna del Corriere dello Sport.

SARRI INNOVATORE

«Sarri suscita grande curiosità e rispetto tra gli addetti ai lavori qui in Germania. I metodi e i risultati del suo lavoro hanno plasmato una squadra con un profilo tecnico assolutamente originale e proiettato nel futuro. E’ un perfezionista con un grande carisma, i giocatori lo seguono con convinzione e il suo insegnamento viene messo in pratica in tutti i movimenti e le fasi di gioco. Mi ha impressionato il lavoro sulle palle inattive. Ha cambiato la mentalità dei giocatori riuscendo, secondo me, a costruire uno spirito davvero collettivo. Contro il Lipsia, è prevedibile un confronto a specchio perché le due squadre sono molto simili nella loro modernità.  
 
Dai tempi di Helenio Herrera non avevo più conosciuto un tecnico così innovatore e attaccato in modo maniacale ai propri principi. Forse soltanto Fabio Capello e Arrigo Sacchi sono stati altrettanto intransigenti nella propria dottrina. Come Herrera, anche Sarri ha una grande energia teorica e ha trovato l’ambiente giusto per svilupparla. Potrebbe accasarsi in Germania? A Berlino mi confidò di averci già lavorato, ma come bancario per un tirocinio in un istituto bavarese».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top