Ultime calcio Napoli - Il punto di partenza: i 19 milioni di rosso dell'ultimo bilancio del club azzurro. Un record negativo storico per i conti del Napoli. E il 20/21 non si preannuncia migliore, visto lo zero assoluto sotto la voce biglietteria e il calo degli introiti legati alle sponsorizzazioni.
De Laurentiis
Come riporta Il Mattino:
"E' per questo che anche i soldi dell'Europa League non sono affatto da buttare via. Domani sera con la Real Sociedad in palio c'è il passaggio del turno, certo, ma anche un mucchietto cash: 500 mila euro per il passaggio del turno e ben 570 mila euro per la vittoria. Se arriva prima nel girone, c'è un premio ulteriore da 1 milione di euro (se è seconda il bonus è delle metà). Totale: battere i baschi significa intascare 2.070 milioni in 90 minuti. Insomma, vale la pena di mettere in campo la squadra migliore. Tornare in Champions è la missione numero uno: il cammino dello scorso anno, arenatosi l'8 agosto a Barcellona, ha portato nella casse azzurre 65,8 milioni di euro provenienti dalla Uefa (14 milioni di market pool; 15,25 per la partecipazione; 10,8 per i bonus risultati; 0,8 il bonus ridistribuito; 9,5 bonus ottavi di finale). La nuova Europa League è pur sempre figlia di un dio minore in ottica compensi. Fino ad ora il Napoli ha portato a casa 4,65 milioni di euro (2,75 milioni per la partecipazione alla fase a gironi, le tre vittorie da 570mila euro ognuna e il pari con l'Az Alkmaar da 190mila euro). Per i diritti tv, si sa, bisognerà attendere la fine: 1,1 se si passa poi agli ottavi, 1,5 milioni per i quarti, 2,4 la semifinale e 4,5 milioni per l'accesso alla finale. Che mette in palio un jackpot da 4 milioni. Insomma, alzare al coppa al cielo a Danzica, in Polonia, consentirà di intascare altre 13,5 milioni di euro. A cui vanno aggiunti i 3,5 milioni perché la vittoria dell'Europa League dà il pass per la finale di Supercoppa e ad altri 3,5 milioni di euro solo per la partecipazione".