CorrSport - Conte vuole il 10 scudetto, questo può diventare il più grande capolavoro della sua carriera da allenatore

Rassegna Stampa  
ConteConte

Il Corriere dello Sport osanna il lavoro di Antonio Conte in piena lotta per lo scudetto del Napoli ad una giornata dalla fine del campionato

Il Corriere dello Sport osanna il lavoro di Antonio Conte in piena lotta per lo scudetto del Napoli ad una giornata dalla fine del campionato:

E così Antonio Conte, l’allenatore di un Napoli per certi versi irripetibile e giunto a un solo centimetro dalla gloria azzurra eterna, potrebbe diventare venerdì l’unico uomo capace di conquistare dieci scudetti sommando quelli vinti da calciatore (5) e da tecnico (4). Sembra facile, ma a 48 ore dalla partita decisiva contro il Cagliari quel centimetro vale la maratona di New York. Una fatica immane, titanica volgendo lo sguardo al 2-2 con il Genoa, allo 0-0 con il Parma e all’imponente dose di attesa mescolata all’ansia. Al Tardini, dopo la follia della penultima giornata che ha confermato il vantaggio di un punto sull’Inter a 90 minuti dal gong, Conte è stato molto chiaro: l’osso è in bocca ma ora è il Napoli a doversi prendere questo scudetto. Il concetto totem da sfoderare con il Cagliari? Facile dire la tenacia, la carica, il cuore, l’unione che fa la forza. Troppo scontato. Per trovare la forza necessaria a chiudere i conti dopo aver dominato la stagione collezionando 22 giornate su 37 al primo posto davanti ai colossi, potrebbe essere sufficiente la memoria: dieci mesi fa c’erano solo macerie e vuoti giganti, oggi c’è una squadra vera, resiliente nell’accezione scientifica di chi non si rompe mai, che sta lottando per il titolo. E mica solo questo.

L’idea finale è che Conte avrà compiuto il vero capolavoro della sua già trionfale carriera, se riuscirà a tagliare il traguardo davanti all’Inter. Intanto perché il Napoli, per rosa e potenza, qualità e quantità, è di certo inferiore all’Inter. Basti pensare che gli azzurri hanno il quinto attacco del campionato insieme con la Fiorentina, ma il suo tecnico ha bilanciato creando la miglior difesa d’Italia e la seconda d’Europa. Dicevamo: in mezzo ai calcinacci di dieci mesi fa, con la squadra reduce da un decimo posto a -41 dall’Inter, Conte è partito dalla ricostruzione dell’anima e dei corpi, restituendo al gruppo convinzione, personalità, mentalità. Senza Zielinski e Osimhen, e dopo aver spento la voglia di andare di Anguissa, Di Lorenzo e Lobotka, a gennaio s’è ritrovato primo. Puntando sull’organizzazione, la regolarità, l’equilibrio, la capacità di assorbire i colpi e di reagire a qualsiasi difficoltà. Poi, però, arriva il mercato: Kvara va al Psg e il Napoli, capolista e nel momento di maggiore convinzione collettiva, perde la sua stella. E insieme imprevedibilità, fantasia e talento senza un sostituto in grado di colmare la voragine.  
 
Il lavoro estivo sul mercato, però, era stato eccezionale. E così Conte spreme ogni goccia di calcio e tutti i gol possibili da McTominay, mai così incisivo e brillante, e Anguissa: senza coppie gol all’altezza di Lautaro-Thuram e con poche frecce negli archi di ognuno dei suoi ad eccezione di Lukaku (in doppia cifra solo alla 28ª giornata), punta sui centrocampisti più adatti. E cambia modulo cinque volte: 3-4-2-1, 4-2-2-2, 4-3-3, 3-5-2, 4-2-3-1 per ovviare all’incredibile serie di infortuni che dal 25 gennaio inaugura l’anno nuovo e un’emergenza mai chiusa. Tant’è che venerdì il Napoli si giocherà lo scudetto senza Lobotka, Buongiorno e Juan Jesus, e con Neres, il vero vice Kvara, non al meglio. Già. Senza considerare le nuvole all’orizzonte futuro: ma questa è un’altra storia. Quella da raccontare è di un allenatore che per scudetti potrebbe superare il Trap e Capello, diventando l’uomo della stella e di una squadra che in dieci mesi ha recuperato 41 punti all’Inter. Più uno. Ecco perché sarebbe il capolavoro vero di una carriera. Il vernissage è venerdì al Maradona. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top