Al Franchi è andata in scena la notte delle sorprese e delle delusioni: il punto debole è viene sempre più fuori

Rassegna Stampa  
Al Franchi è andata in scena la notte delle sorprese e delle delusioni: il punto debole è viene sempre più fuori

Serata con qualche firma d’autore, in primo luogo quella di Bernardeschi che ha segnato due gol (bellissimo il secondo) ed ha servito a Zarate il pallone del vantaggio. La maturità che sta raggiungendo Bernardeschi è uno degli aspetti più significativi di questa porzione di campionato. Ieri sera la sua personale reazione al gol del 2-1 del Napoli è stata da campione, un campione che non ci stava a perdere. Purtroppo per i viola, ma anche per il Napoli, il punto debole è stata la difesa. Anzi, le due difese. Quella della Fiorentina ha regalato un gol (l’errore di Tomovic, palla rubata da Mertens) e un rigore. Quella del Napoli si è fatta sorprendere più di una volta dalla velocità di Chiesa, che continua nei suoi incoraggianti progressi, dai lanci di Bernardeschi e dall’incursione di Zarate. Lo riporta Il Corriere fiorentino.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top