Torino-Napoli, le probabili formazioni: ballottaggio Allan-Zielinski per Sarri, rientra Koulibaly. Mihajlovic conferma l'offensivo 4-2-3-1

Primo Piano  
Torino-Napoli, le probabili formazioni: ballottaggio Allan-Zielinski per Sarri, rientra Koulibaly. Mihajlovic conferma l'offensivo 4-2-3-1

di Manuel Guardasole (Twitter: @MGuardasole)

Più di Juventus o Real Madrid, è forse proprio la gara di Torino contro gli uomini di Mihajlovic la partita più importante della stagione del Napoli. L'obiettivo è dichiarato: il secondo posto, conteso alla Roma. Azzurri alla ricerca dei tre punti, che metterebbero pressione ai giallorossi costretti a battere la Juventus nel posticipo per non essere superati dagli uomini di Sarri.

QUI TORINO - Squalificati MorettiAcquah, Sinisa Mihajlovic (che non sarà in panchina perchè anch'esso fermato dal Giudice Sportivo) non cambia modulo: 4-2-3-1, con Hart tra i pali, linea a quattro con Carlao-Rossettini e Zappacosta a destra. Ballottaggio sull'out mancino fra Molinaro e Barreca. A centrocampo c'è la coppia italiana Benassi, preferito ad Obi, e Baselli. Tre gli uomini di fantasia dietro il 'Gallo' Belotti: il tecnico dei granata si affida ancora una volta a Iago Falque-Ljajic-Boye' tutti insieme in campo per un Toro proteso all'attacco come nel derby di Torino.

I CONVOCATI - Hart, Padelli, Cucchietti; Ajeti, Avelar, Barreca, Carlao, Castan, De Silvestri, Molinaro, Rossettini, Zappacosta; Baselli, Benassi, Gustafson, Lukic, Obi, Valdifiori; Belotti, Boye', Iago Falque, Iturbe, Ljajic, Maxi Lopez.

QUI NAPOLI - Indisponibile soltanto l'ex del match, Nikola Maksimovic, Sarri si affida agli uomini che gli danno maggiori garanzie: Reina tra i pali con Koulibaly che rientra al fianco di Albiol e Hysaj-Ghoulam sugli esterni. A centrocampo un indizio arriva dalla conferenza stampa del tecnico campano: "Può esserci una scelta intermedia tra interdizione senza snaturare il palleggio: domani ci sarà una temperatura alta, avere velocità di palleggio sarà importante". E allora in cabina di regia ci si aspetta Jorginho, con Hamsik a sinistra e il ballottaggio Zielinski-Allan sul centro-destra, con il brasiliano che potrebbe avere la meglio seguendo le dichiarazioni di Sarri. In attacco confermatissimo il tridente Callejon-Mertens-Insigne.

I CONVOCATI - Reina, Rafael, Sepe; Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Maggio, Strinic; Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini; Callejon, Pavoletti, Insigne, Mertens, Milik.

LE PROBABILI FORMAZIONI:

Torino (4-2-3-1): Hart; Zappacosta, Rossettini, Carlao, Barreca/Molinaro; Benassi, Baselli; Iago Falque, Ljajic, Boye'; Belotti. Allenatore: S.Mihajlovic. 

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski/Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: M.Sarri.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top