Parlare di turnover è anche una questione di gruppo

Primo Piano  
Parlare di turnover è anche una questione di gruppo

"Turnover con il Lecce? Perché dovrei?". Antonio Conte avrà detto la verità oppure una cosiddetta bugia bianca? L’allenatore del Napoli ha un po’ spiazzato tutti in merito a possibili novità di formazione nel match di sabato allo stadio Diego Armando Maradona. Guardando un po’ i trascorsi dell’allenatore degli azzurri, in media ha di solito cambiato 3 calciatori quando ha dovuto fronteggiare turni infrasettimanali di campionato. Un dato che, logicamente, va contestualizzato e rapportato allo stato di forma delle sue squadre nei vari frangenti della stagione.

Tornando al Napoli, la risposta di Conte ("Non mi piace parlare di turnover, per me sono tutti titolari") è figlia di un grande rispetto che egli nutre nei confronti di tutti i calciatori. Al di là della logica pretattica, il tecnico non ha voluto dare un messaggio all’esterno che in questo gruppo ci siano titolari e riserve. Un concetto che non solo dà fastidio allo stesso Conte, ma potrebbe poi portare alla lunga anche problemi di gestioni. In questa squadra non esistono intoccabili e tutti sono titolari. Un concetto che finora ha fatto la fortuna dei partenopei. Parlare di turnover è riduttivo; almeno per lo stesso Conte il quale ha sempre elogiato i valori umani e tecnici di tutto il gruppo a disposizione. Dunque c’è grande curiosità di vedere quale sarà la formazione che verrà pubblicata sabato poco prima delle ore 15 sui canali ufficiali della SSC Napoli. Chiunque giocherà, sarà un titolare. Non chiamatelo turnover per una questione di rispetto, fiducia e spogliatoio.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top