Spalletti fotografa e scherza con Giuntoli, poi il sospiro infinito dopo l'annuncio: il racconto del giorno dell'addio al Napoli

Notizie  
Spalletti fotografa e scherza con Giuntoli, poi il sospiro infinito dopo l'annuncio: il racconto del giorno dell'addio al Napoli

Ultime notizie SSC Napoli - Il giornalista di TMW, Marco Conterio, presente  Coverciano nell'evento che ieri ha visto protagonisti SpallettiGiuntoli, racconta l'ufficio facce e le emozioni dei due, prima e dopo che il tecnico ufficializzasse l'addio al Napoli:

Entra Luciano Spalletti, stavolta ha un completo blu e cravatta azzurra, Napoli mille colori ma uno in particolare. Saluta tutti, e tutti lo salutano, un po' perché è a due passi dalla sua casa a Certaldo, un po' perché c'è tanta della sua città adottiva a Coverciano e allora ben entrato, eroe d'un popolo intero. Uomini forti, popolo grato.

Il feeling con Giuntoli. Alle ore quindici e venti la cerimonia inizia e Spalletti si siede di fianco a Giuntoli. Il feeling che hanno nelle battute, negli sguardi, nel non detto, è quello di due persone che si stimano, che si ammirano, che hanno avuto piacere, godimento, onore nel lavorare l'uno al fianco dell'altro. Quando tocca al direttore salire sul palco, dietro al leggio, a rispondere alle domande, a ringraziare per le celebrazioni, Spalletti prende in mano il cellulare e lo fotografa. Gli fa un video. Vuole che quell'istante sia tutto loro, in una piccola eterna memoria privata. Giuntoli si lancia in un elogio sperticato del suo allenatore, che a testa bassa, col sorriso stretto tra i denti, cerca di celare le emozioni. Dentro, il fuoco. Fuori, apparente imbarazzo. Uomini forti, momenti fragili.

A ruota libera. Alle ore sedici, Spalletti sa che di lì a poco starà a lui. Tra le mani ha un foglio, scritto a penna. Giuntoli lo guarda, guarda il foglio, gli sguardi s'incrociano e il non detto è rotto da un sorriso. 'Lo leggi tutto?'. Non risponde, dentro le emozioni crescono. Poi l'applauso. Prima il video, ma prima ancora l'applauso, poi un altro, poi uno ancora. Spalletti prende il microfono in mano e pur con tutta l'aria che ha nel cuore, nei polmoni e nell'anima, non sgancia la giacca. Cerca un appiglio per non farsi travolgere dalle emozioni, ma le prime parole sono rotte, tremanti. Poi parte. Senza legger neanche una riga, ma di cuore e istinto. "A volte per troppo amore ci si lascia. Quando si ha davanti una città come Napoli bisogna chiedersi se si è in grado di dare ciò che merita. E non sono le cose normali che questa città si merita. Napoli ha visto il calciatore più forte del mondo e allenatori fra i più forti del Mondo come Sarri, Ancelotti, Gattuso e Benitez hanno lasciato qualcosa a cui abbiamo attecchito. Mi rendo conto che il prossimo anno non sono in grado di garantire tutto questo. Ho bisogno di stare con Matilde, di 'allenare' Matilde che è la mia figlia più piccola con la quale sono stato pochissimo. E in più sono stanco e ho bisogno di riposarmi". Uomini forti, animo stanco.

Uomini forti, destini forti. Alle ore sedici e trenta, Spalletti sta per terminare il suo discorso. "Non so cosa voglia dire 'anno sabbatico', io so che ho detto al presidente che sarei stato fermo un anno. Senza allenare il Napoli e nessuna altra squadra". Il resto è storia, gloria, il racconto della meravigliosa cavalcata che resterà nell'eternità di Napoli e del pallone italiano. Gli sguardi d'intesa con Giuntoli, l'animo leggero. Finisce l'intervento tra gli applausi scroscianti, poi sarà il tempo delle foto, degli abbracci, ma prima si prende un momento tutto per se. Appoggia i premi, le buste, le targhe sulla sedia e fissa un punto lontano, nel vuoto, in basso. I suoi stivali immaginari, la sua campagna che presto riabbraccerà. E sospira. Uno, lungo, intenso. Eterno, come il capolavoro napoletano suo e di Giuntoli. Che si abbracciano. Uomini forti, destini forti.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top